Cosa fare a Cuneo e provincia nel finesettimana: gli eventi del 5 e 6 aprile
Le proposte come sempre non mancano tra spettacoli, concerti, visite guidate e il ritorno della mostra mercato Fruttinfiore

Una selezione di appuntamenti in programma nella provincia Granda sabato 5 e domenica 6 aprile 2025.
Immagine di copertina: una passata edizione di Fruttinfiore a Legnasco
Cosa fare a Cuneo nel fine settimana
Cuneo - Visite guidate alla chiesa di Santa Croce
Sabato 5 e domenica 6 aprile
Sabato 5 e domenica 6 aprile si svolgono le visite guidate della Chiesa di Santa Croce a Cuneo, con due ingressi previsti per le ore 15.00 e 16.30. Ingresso libero.
Dronero - Spettacolo
Sabato 5 aprile
Sabato 5 aprile alle 21.00 presso il Cinema Teatro Iris di Dronero appuntamento con lo spettacolo "LidOdissea", risultato di un confronto e incontro con il poema omerico. Biglietti disponibili qui.
Racconigi - Spettacolo
Sabato 5 aprile
Sabato 5 aprile alle ore 21.00 sul palco della SOMS di Racconigi ottavo e ultimo appuntamento della 3ª edizione della rassegna culturale "Raccordi" di Progetto Cantoregi, con lo spettacolo della compagnia Zerogrammi "Il racconto dell'isola sconosciuta".
Roccasparvera - Musica in luoghi insoliti
Sabato 5 aprile
Riprende la rassegna curata dal Comune di Roccasparvera e da Sirio del Forno La Fame che porta la musica underground nei boschi e nel Distretto. ZEA e Xavier Charles sbarcano a Roccasparvera sabato 5 aprile, ore 12:30 presso l'Ex Canonica. Ingresso gratuito e dopo il concerto buffet offerto dal forno La FAME di Roccasparvera.
Busca - Mostra al Parco
Sabato 5 e domenica 6 aprile
Presso il Parco Museo dell'Ingenio a Busca, il 5 e 6 aprile, si potrà ammirare la mostra personale della pittrice Ornella Audisio. Una cinquantina di lavori che ha dipinto nel corso degli anni e che per la prima volta vengono esposti al pubblico in una mostra ben strutturata. Ingresso libero sabato dalle 14.30 alle 18 e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.
Mondovì - Filosofia in stazione
Domenica 6 aprile
Tornano gli incontri di Filosofia di Comunità in Stazione con "MondoQui". Domenica 6 aprile, dalle 18 alle 19.30, Mondovì ospiterà una nuova edizione degli incontri di "Filosofia di Comunità", un ciclo di appuntamenti gratuiti dedicati alla riflessione e al confronto collettivo. L'ingresso è libero.
Lagnasco - Fruttinfiore
Dal 4 al 6 aprile
Dal 4 al 6 aprile Lagnasco ospita la XXIII edizione di Fruttinfiore, la manifestazione dedicata alla migliore produzione frutticola locale e che ogni anno attira oltre 40mila visitatori da tutto il Piemonte. La manifestazione vuole essere un appuntamento irrinunciabile per chi vuole vivere una full immersion nel mondo della frutta e scoprire le ricchezze alimentari e culturali del territorio.
Fossano - Jazz al Gonfalone
Domenica 6 aprile
La Fondazione Fossano Musica è lieta di presentare domenica 6 aprile alle ore 11, presso l’ex Chiesa del Gonfalone a Fossano, un concerto jazz che rende omaggio ai grandi del passato e nuove interpretazioni contemporanee. Sul palco Davide Liberti e Alessandro Chiappetta. Ingresso a pagamento.
Fossano - FFM classica in concerto
Domenica 6 aprile
All'interno della suggestiva cornice della Chiesa di Sant'Antonio Abate a Fossano, domenica 6 aprile alle 17, l'Orchestra Classica della Fondazione Fossano Musica in concerto, diretta da Aldo Salvagno. Il programma offre un'ampia varietà di emozioni e suggestioni, attraversando il genio di Mozart, la spiritualità di Schubert e l'inventiva di Haydn. Ingresso a pagamento.
Racconigi - Mitologia al Castello
Domenica 6 aprile
Domenica 6 aprile, alle ore 11.30 e 14.45, Conitours organizza "Mitologia al Castello", una visita guidata tematica al Castello di Racconigi. In occasione della "domenicalmuseo" l'ingresso al Castello Reale sarà gratuito mentre la visita tematica costerà 5 euro a persona, gratuito per i minori di 7 anni. Consigliata la prenotazione QUI.