Weekend

Cosa fare a Cuneo e provincia nel finesettimana: gli eventi del 10 e 11 maggio

Davvero un weekend ricco di proposte nel territorio della Granda

Cosa fare a Cuneo e provincia nel finesettimana: gli eventi del 10 e 11 maggio
Pubblicato:

Una proposta di appuntamenti nel territorio della Granda per il weekend del 10 e 11 maggio.

Cosa fare a Cuneo e provincia

Savigliano - SAVIX Comix & Bricks
Sabato 10 e 11 maggio

Sabato 10 e domenica 11 maggio a Savigliano "SAVIX Comix & Bricks": terza edizione dell’evento dedicato al mondo dei fumetti, giochi da tavolo, fantasy, games e costruzioni. Un weekend ricco di emozioni ed appuntamenti da non perdere con diverse aree tematiche, stand, cosplay e grandissimi ospiti.

In occasione della manifestazione, domenica 11 maggio alle ore 18.30 in piazza Cavour a Savigliano CRISTINA D'AVENA feat GEM BOY IN CONCERTO. Un appuntamento imperdibile con la regina delle sigle dei cartoni animati più amati. Un viaggio nella magia, nella nostalgia e nel divertimento accompagnati dall'irriverente ironia musicale dei Gem Boy. Ingresso gratuito.

 

Mondovì - 2 passi per l'autismo
Sabato 10 maggio

Sabato 10 maggio Mondovì torna ad ospitare “2 passi per l’autismo”, evento organizzato dall’Associazione sportiva Team Marguareis insieme ad Autismo Help Cuneo OdV. Un appuntamento sempre molto atteso che anche quest’anno prevede la corsa competitiva e la camminata solidale adatta a tutti. L’intero ricavato della giornata verrà devoluto al sostegno delle persone con autismo e delle loro famiglie. Iscriviti alla corsa competitiva o alla camminata solidale.

 

Mondovì - Concerto di solidarietà
Sabato 10 maggio

Sabato 10 maggio alle ore 21 la chiesa della Missione ospita la IX edizione della rassegna corale "Uniamo le voci", un concerto con canti di tradizione popolare dai 5 continenti. L'evento è a favore della Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro ETS di Candiolo. Parteciperanno il Coro Polifonico Cum Corde e la Società Corale della Città di Cuneo.

 

Borgo San Dalmazzo - Camminata partigiana e incontro
Sabato 10 maggio

Il calendario della Festa della Liberazione di Borgo San Dalmazzo si chiude sabato 10 maggio con un doppio appuntamento: la passeggiata partigiana e l'incontro pubblico dal titolo "Perché votare? Il voto dal '45 ad oggi". QUI per tutte le info.

 

Savigliano - Spettacolo dialettale
Sabato 10 maggio

Sabato 10 maggio, presso il Teatro Milanollo di Savigliano, alle ore 21.15, la compagnia teatrale El Fornel andrà in scena con lo spettacolo "El borgh dle grassie" nell'ambito della rassegna dialettale piemontese. Il costo del biglietto intero è di 10 euro, ridotto 8 euro.

 

Fossano - San Giovenale un pellegrino speciale
Sabato 10 maggio

Sabato 10 maggio, presso la Sala Barbero del Castello degli Acaja di Fossano, alle ore 16.30 si terrà il convegno "Giubileo della speranza: San Giovenale un pellegrino speciale" organizzato dalla Veneranda Compagnia di San Giovenale e dal Museo Diocesano di Cuneo.

 

Expoflora - Fossano
Sabato 10 e domenica 11 maggio

La tradizionale mostra mercato ortoflorovivaistica e gastronomica di rilievo internazionale dà il benvenuto alla stagione primaverile. La manifestazione propone una ricca mostra mercato con stand di vivaisti, floricoltori e fiorai, e si estende a numerosi settori merceologici, tra cui spazi dedicati all’arredamento, ai complementi d’arredo e alle tecnologie agricole. Non mancherà la gastronomia, con il mercato dei prodotti tipici, show cooking e laboratori didattici per bambini. QUI tutte le info

 

Moretta - Partita del cuore
Sabato 10 maggio

Sabato 10 maggio, dalle ore 14.30, presso il Campo Sportivo Silvio Baudo di Moretta, il Comune insieme agli Amici dell'Ospedale SS.Annunziata di Savigliano e Cuore in Mente organizzano "Partita del cuore - Insieme per il cuore di tutti", un evento speciale all'insegna dello sport e della solidarietà. Per la partecipazione è richiesto un contributo di 5 euro che sarà destinato all'acquisto di attrezzatura per il reparto cardiologia dell'Ospedale SS.Annunziata di Savigliano.

 

Vinadio - Raduno di auto d'epoca
Sabato 10 e domenica 11 maggio

Il 10 e l’11 maggio si tiene il primo raduno di auto d’epoca nel Forte di Vinadio, organizzato da amanti e collezionisti di Alfa Romeo. Ritrovo sabato 10 Maggio alle 12 presso il bar La Crosa per un aperitivo con buffet; alle 16:30 visita guidata del Museo all’interno del Forte di Vinadio. A seguire aperitivo e cena presso il Bar La Crosa con degustazioni da parte del liquorificio Artemy. Domenica 11 Maggio ritrovo al parcheggio del bar La Crosa alle 9 per fotografie e gita verso il colle della Maddalena.

 

Cuneo - Trail delle Coccinelle
Domenica 11 maggio

Torna l’appuntamento con il “Trail delle coccinelle”, in programma per domenica 11 maggio tra le zone rurali e l’area lungo il torrente Grana conosciuta come “Sentiero delle coccinelle”, tra Roata Rossi e Passatore. Il ritrovo sarà alle 8 sul piazzale della chiesa, iscrizione obbligatoria. Il trail si terrà in qualsiasi condizione meteo. Il programma comprenda una corsa non competitiva di 12 km, su strada sterrata, e una passeggiata per famiglie di 9 km, oppure nella versione “ridotta” di 4 km, adatta anche come “passeggiata”. QUI per tutte le info.

 

Saluzzo - Negozi in strada
Domenica 11 maggio

Domenica 11 maggio le suggestive vie del centro storico di Saluzzo ospitano la 47a edizione dei "Negozi in Strada", un occasione unica per vivere un'esperienza di shopping all’aperto in un'atmosfera vivace e coinvolgente.

 

Castellar di Saluzzo - Festa degli spaventapasseri
Domenica 11 maggio

Domenica 11 maggio, a Castellar di Saluzzo, appuntamento con la Festa degli spaventapasseri con una serie di appuntamenti per grandi e piccini. L'evento è organizzato dall'Associazione Culturale "Lo Spaventapasseri".

 

 

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali