Cosa fare a Cuneo e provincia nel fine settimana: gli eventi dell'8 e 9 febbraio
Alcune proposte tra arte, cultura e antiquariato
![Cosa fare a Cuneo e provincia nel fine settimana: gli eventi dell'8 e 9 febbraio](https://primacuneo.it/media/2025/02/272118452_10159746701424704_6900640426138041164_n-e1738859072898-420x252.jpg)
Una selezione di appuntamenti in programma nella provincia Granda sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025.
Se invece volete fare un giro fuori zona, cliccate qui per gli eventi del weekend in Piemonte.
Cosa fare a Cuneo e provincia nel fine settimana
Savigliano - Armonie Barocche di tempo e spazio e Visita guidata
Sabato 8 e domenica 9 febbraio
In occasione dei 190 anni dalla nascita di G.V. Schiaparelli, sabato 8 febbraio alle ore 21.00 presso la Sala Crosà Neira di Savigliano ARMONIE BAROCCHE DI TEMPO E SPAZIO: conferenza/spettacolo musicale dedicato alle relazione tra astronomia e musica, tra spazio e tempo. Con Flavio Losco (violinista), Axel Pojaghi (violoncello) e Andrea Chiavassa (astrofisico). In collaborazione con Associazione Amici della Musica. Ingresso libero.
Inoltre domenica 9 febbraio alle ore 15.30 presso l'Ufficio Turistico IAT in piazza Santa Rosa IL GIOVANE SCHIAPARELLI: speciale visita guidata dedicata ai luoghi che videro nascere il celebre astronomo saviglianese. A cura di Coop. Culture, costo 2€ (gratuito possessori Cultura Card).
Savigliano - Pomeriggio al Museo ferroviario
Sabato 8 febbraio
Appuntamento per grandi e piccini al Museo Ferroviario Piemontese di Savigliano, sabato 8 febbraio alle ore 15 con visita guidata e corsette sul trenino del circuito esterno al termine. Seguirà alle ore 16.30 il laboratorio creativo, in cui ciascun bambino potrà creare attraverso la tecnica del collage il proprio trenino. Costo € 7 sia adulti che bambini (età consigliata 3-10 anni). Richiesta prenotazione: 348.7832848
Saluzzo - Passeggiata con Elliott Erwitt
Sabato 8 febbraio
Sabato 8 febbraio, alle ore 16.30, presso la Castiglia di Saluzzo avrà luogo il secondo appuntamento del Public Program dedicato alla mostra "Elliott Erwitt - L'ideale Fuggevole" organizzato da Fondazione Artea in collaborazione con il Comune di Saluzzo, a cura di CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia, con la partecipazione dell'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. L'incontro è gratuito e aperto al pubblico, per prenotare clicca qui.
Mondovì - Visita guidata a Palazzo Fauzone
Sabato 8 febbraio
Sabato 8 febbraio alle ore 17.00 visita guidata straordinaria presso uno dei palazzi più antichi di Mondovì: quello dei Fauzone di Germagnano, oggi sede del Museo Civico della Ceramica. La visita, a cura dello studioso Lorenzo Barucco, offrirà un'opportunità esclusiva per esplorare ambienti solitamente non accessibili ai visitatori del Museo, tra cui stanze affrescate e angoli nascosti del palazzo. Costo 5 euro, prenotazione consigliata al 0174 330358 o segreteria@museoceramicamondovi.it
Cuneo - Gala di Carnevale
Domenica 9 febbraio
La Fondazione Egri per la danza propone presso il Teatro Toselli domenica 9 febbraio alle 17.30 lo spettacolo "Gala di Carnevale" con EgriBiancoDanza e Tecnologia Filosofica.
Caraglio - Spettacolo
Domenica 9 febbraio
![](https://primacuneo.it/media/2025/02/12-tremotino_10368-420x420.jpg)
Proseguono gli appuntamenti della stagione teatrale 2024-25 "Trasmutazioni": domenica 9 febbraio alle ore 16.30 presso il Teatro Civico di Caraglio con "Tremotino", spettacolo di Amos Mastrogiacomo. Sul palco Elisa Mina e Amos Mastrogiacomo. Informazioni e biglietti qui.
Saluzzo - Mercatino al coperto
Domenica 9 febbraio
![](https://primacuneo.it/media/2025/02/saluzzo-375x420.jpg)
Domenica 9 febbraio, dalle 8 alle 18 presso Il Quartiere - ex Caserma Mario Musso, “MercAntico al coperto". Decine di espositori, oggetti, mobili e arredamento per la casa torneranno per gli appassionati del vintage e del collezionismo.