Cosa fare a Cuneo e provincia nel fine settimana: gli eventi del 6 e 7 settembre

Cosa fare a Cuneo e provincia nel fine settimana: gli eventi del 6 e 7 settembre

Una proposta di appuntamenti nel territorio della Granda per il weekend del 6 e 7 luglio.

Cosa fare a Cuneo e provincia nel finesettimana

Cuneo – Binario festival
Sabato 6 settembre

Dal 4 al 6 settembre a Cuneo nel piazzale Vecchia Stazione è di scena l’ottava edizione del “Binario Festival”. Tutte le sere food and drink, a partire dalle ore 19. Musica dal vivo e spettacoli dalle ore 22. Il Binario Festival quest’anno porta a Cuneo i Modena City Ramblers che si esibiranno sabato 6 settembre dalle ore 22. Tutti gli appuntamento sono a ingresso libero.

 

Cuneo – Mercatini
Sabato 6 settembre

Sabato 6 settembre, in Contrada Mondovì a Cuneo, dalle 10:30 alle 19:30, si rinnova l’appuntamento con l’Handmade Market di “Made in Cuneo”. Saranno presenti artigiani locali che esporranno i loro manufatti.

 

Fossano – La notte delle torri
Sabato 6 settembre

Sabato 6 settembre, a partire dalle ore 21.00 in piazza Castello a Fossano, torna La Notte delle Torri, il tradizionale evento di fine estate con tanta musica, animazione e spettacoli. La serata sarà presentata da Mario Piccioni, ospite principale sarà ABCD Band. Ingresso libero. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà in piazza Dompè – ex Foro Boario.

 

Fossano – Concerto
Sabato 6 settembre

Sabato 6 settembre alle ore 21.00, presso la Chiesa dei Battuti Bianchi di Fossano, la Fondazione Fossano Musica propone il Concerto dei docenti – Slide Area Trombone Masterclass, un evento di straordinario prestigio che chiude l’edizione 2025 della Masterclass Internazionale di Trombone Slide Area, con un concerto che vedrà protagonisti alcuni tra i più affermati solisti del panorama mondiale. A pagamento.

 

Racconigi – Teatro Europeo
Sabato 6 settembre

Sabato 6 settembre, presso il Castello di Racconigi, rassegna “Teatro Europeo”. Alle ore 17.00 e alle ore 20.00 nelle cucine ottocentesche: spettacolo dal titolo “PROMENADE”, a seguire degustazione con lo chef Nino Rocca. Alle ore 18.00 nel piazzale sud: “O ULTIMO MOMENTO DI JOAO PAULO” esibizione con Palo cinese. alle ore 19.00 nel piazzale nord: spettacolo dal titolo “OBLIK DI THERESA KHUN CON FIL SOUPLE”. Gli spettacoli sono fruibili con il biglietto ordinario di accesso al museo.

 

Savigliano – Visita dei cortili storici
Sabato 6 settembre

Sabato 6 settembre visite guidate alla scoperta dei suggestivi giardini storici nella campagna di Savigliano: Cascina Barata’ Oasi Giovani, Giardino Casa Fissore Borgo del Palazzo, Tenuta Canelli. Partenza alle ore 9.30 e alle ore 15.00 dall’Ala l.Morello in piazza del Popolo con servizio di navetta gratuito. Prenotazione obbligatoria: ufficioturistico@comune.savigliano.cn.it

 

Fossano – Omaggio a De Andrè
Domenica 7 settembre

All’interno dell’Auditorium Calvino Paglieri di Fossano, domenica 7 settembre alle ore 21, omaggio a Fabrizio De André. Sul palco la formazione ANIME SALVE accompagnerà il pubblico in un viaggio attraverso i capolavori del grande cantautore. QUI per i biglietti.

 

Saluzzo – Alla scoperta di Morricone
Domenica 7 settembre

Domenica 7 settembre, alle 17.30 nel Parco della villa Radicati di Saluzzo, tributo unico alle musiche del grande compositore italiano per dar vita al nuovo spettacolo “Alla scoperta di Morricone”. Un percorso di parole, suggestioni e performance solistiche che guidano lo spettatore attraverso i decenni che hanno reso grande il cinema e la musica italiana e internazionale. Il concerto rientra nell’ambito della rassegna “Suoni dalle terre del Monviso. Biglietti in vendita qui.