Cosa fare a Cuneo e provincia nel fine settimana: gli eventi del 24 e 25 maggio
Spettacoli, concerti, mercatini e altro ancora nel territorio della Granda

Una proposta di appuntamenti nel territorio della Granda per il weekend del 24 e 25 maggio.
Nella foto il coro di voci bianche FFM Kids Voice che si esibirà il 25 a Fossano
Cosa fare a Cuneo e provincia
Cuneo - Primavera al Parco
Sabato 24 e domenica 25 maggio
Ultimo weekend di iniziative nell'ambito di Primavera al Parco 2025, rassegna pensata per promuovere la consapevolezza ambientale e la conoscenza della natura. Appuntamenti organizzati dal Parco fluviale Gesso e Stura pensati per coinvolgere diverse fasce di pubblico attraverso attività didattiche e laboratori interattivi.
Sabato 24 maggio 10.30-12.00 LA VIA DEL GIGANTE D’ACQUA a Cuneo, percorso sensoriale f’Orma, p.le W. Cavallera 13. Visita giocata per famiglie. Un'avventura a piedi nudi alla ricerca di Gorg, il grande gigante d’acqua. L’esperienza si conclude con un mini laboratorio sensoriale. Ingresso euro 5. Prenotazione obbligatoria on line.
Domenica 25 maggio CITTÀ IN NOTE: la musica dei luoghi. A Cuneo, p.le W. Cavallera. Ore 10.00 e 12.15 percorso sensoriale f’Orma. Esperienza barefoot adatta a tutti. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria on line. Ore 10.45 preso La Casa del Fiume, "Pitrek Spitrek", spettacolo di e con Valeria Sturba e Giuseppe Franchellucci. Ingresso euro 5. Prenotazione obbligatoria on line.
Cuneo - Handmade Market
Sabato 24 maggio
Sabato 24 maggio, a Cuneo in Contrada Mondovì, dalle 10:30 alle 19:30, si terrà l’appuntamento con l’Handmade Market di “Made in Cuneo”. Saranno presenti oggetti unici e realizzazioni manuali, frutto della passione degli artigiani locali.
Cuneo - Luci su Giolitti
Sabato 24 maggio
Al Cinema Monviso di Cuneo il 24 maggio, ore 10.00, conferenza sul progetto "Luci su Giolitti" con la presenza di uno storico che tratterà il periodo giolittiano. I contenuti della riflessione storica del Prof. Pierangelo Gentile, direttore scientifico del Centro Europeo Giovanni Giolitti di Dronero e docente dell'Università degli studi di Torino, verranno arricchiti da un dibattito di riflessione sui temi sociali ed economici con i rappresentanti delle tre associazioni di categoria Confindustria, Confcommercio e Confartigianato.
Cuneo - Città in note
Sabato 24 maggio
Sabato 24 maggio il Teatro Toselli di Cuneo ospiterà uno degli appuntamenti più attesi del festival “Città in note. La musica dei luoghi”, con il concerto dal vivo della pianista e cantante jazz Francesca Tandoi. L’evento rientra nella rassegna promossa dalla Fondazione Artea e dal Comune di Cuneo, che dal 21 al 26 maggio trasformerà la città in un palcoscenico diffuso, tra chiese, cortili, palazzi storici e spazi verdi. I biglietti per la serata con Francesca Tandoi sono disponibili online su ticket.it.
Marene - Spettacolo
Sabato 24 maggio
Sabato 24 maggio alle ore 21.00, presso l’Auditorium San Giuseppe di Marene, "Sogni, acciaio e bolle di sapone": uno spettacolo teatrale particolare che racconta la Londra Vittoriana di inizio secolo, dai cantieri navali sul Tamigi alla squadra di calcio della West Ham. Protagonisti della serata Paolo Arduino, scrittore, musicista e ideatore del progetto, l’attore/voce recitante Livio Partiti e il musicista sax e clarinettista Nino Carriglio. Partecipa il baritono Ezio Bertola.
Mondovì - Concerto "Venezia"
Sabato 24 maggio
Sabato 24 maggio alle 17.00, presso la Sala Ghislieri di Mondovì (via Francesco Gallo), la Fondazione Academia Montis Regalis propone il concerto "Venezia!", opere di Pietro Antonio Cesti, Diogenio Bigaglia, Giovanni Porta, Antonio Vivaldi, Baldassarre Galuppi. Si esibiranno il Coro di Voci Bianche del Sistema Scuole di Musica AMR con l'Orchestra dell'Academia Montis Regalis, diretta da Luca Franco Ferrari. Biglietti: intero € 10,00, ridotto € 7,00 per gli Amici dell’Academia Montis Regalis, ridotto € 1,00 per gli studenti dai 14 ai 18 anni e ingresso libero fino a 13 anni.
Mondovì - Concerto spirituale
Sabato 24 maggio
Sabato 24 maggio alle ore 21 in occasione delle solennità di San Filippo Neri il Santuario SS. mo nome di Maria ospita un concerto spirituale del Coro Polifonico del Marchesato.
Saluzzo - CONsonanTE
Sabato 24 maggio
Sabato 24 maggio alle ore 21, il Teatro Magda Olivero di Saluzzo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna concertistica CONsonanTE: protagonisti della serata saranno i giovani e talentuosi musicisti dell'Ensemble Sinfonico APM, che eseguiranno un programma affascinante con il violino di Ludovico Furlani e il contrabbasso di Kwan shing Tse, strumenti solisti. Ingresso libero su prenotazione online. Il programma della serata offrirà al pubblico l'occasione di apprezzare tre capolavori: il virtuosistico Gran Duo concertante per violino, contrabbasso e orchestra di Bottesini, la Sinfonia in La Maggiore di Sammartini e la Sinfonia n. 44 in mi minore di Haydn. A guidare l'Ensemble il Maestro Sergio Castroreale, ex allievo dell'Accademia di Direzione d'Orchestra Donato Renzetti di Saluzzo.
Savigliano - Festival pianistico di primavera
Sabato 24 maggio
Sabato 24 maggio, alle ore 18.00, presso il Palazzo Taffini di Savigliano, secondo appuntamento del Festival pianistico di Primavera - 8^ edizione con il concerto del pianista Andrea Boella, organizzato dal Civico Istituto Musicale "G.B Fergusio" insieme al Conservatorio G.Verdi e Fondazione Casa Delfino di Cuneo. Ingresso gratuito.
Saluzzo - Spettacolo "Peter Pan"
Sabato 24 maggio
A Saluzzo, sabato 24 alle 21, il Teatro del Marchesato chiude la sua consueta stagione teatrale nel mese di maggio con l'ultima replica dello spettacolo “Peter Pan, ovvero Il mondo che non c’è”, un testo di Raffaella de Vita con la regia di Lucetta Paschetta.
Mondovì - Mercatino dell'antiquariato
Domenica 25 maggio
Come ogni quarta domenica del mese torna l'appuntamento nel rione Breo con antiquariato e collezionismo. Domenica 25 maggio, per tutta la giornata, una novantina di espositori espongono mobili antichi, oggettistica di design e vintage.
Mondovì - Filosofia in stazione
Domenica 25 maggio
Tornano gli incontri di Filosofia di Comunità in Stazione con "MondoQui". Domenica 25 maggio, dalle 18 alle 19.30, Mondovì ospiterà una nuova edizione degli incontri di "Filosofia di Comunità", un ciclo di appuntamenti gratuiti dedicati alla riflessione e al confronto collettivo. L'ingresso è libero.
Saluzzo - Mostra nazionale dell'antiquariato
Sabato 24 e domenica 25 maggio
Ultimi due giorni dedicati alla Mostra Nazionale Antiquariato di Saluzzo curata da Franco Brancaccio alla Castiglia, il Castello dei Marchesi di Saluzzo. Per la nona edizione consecutiva, il curatore si propone di raccontare storie di antiquari e oggetti pregiati e antichi, con la presenza delle più autorevoli Case d'Arte italiane e internazionali. QUI tutte le info.
Fossano - Voci bianche
Domenica 25 maggio
All'interno dell'Auditorium Calvino Paglieri di Fossano, domenica 25 maggio alle ore 21.00, si terrà il concerto UNA VOCE SOLA, in cui il coro di voci bianche FFM Kids Voice verrà accompagnato dai Rebel Bit. QUI per info.