Cosa fare a Cuneo e provincia nel fine settimana: gli eventi del 12 e 13 aprile
Mercatini, mostre, visite guidate e tanto altro ancora

Una proposta di appuntamenti nel territorio della Granda per il weekend del 12 e 13 aprile.
Cosa fare a Cuneo e provincia
Cuneo - Visita guidata al teatro Toselli
Sabato 12 aprile
Sabato 12 aprile, la Delegazione FAI di Cuneo propone un’apertura straordinaria dello storico Teatro Toselli di Cuneo, nell’ambito del progetto “A teatro con il FAI”. Sarà possibile visitare gli ambienti interni del teatro per consentire ai partecipanti di apprezzare il valore storico-artistico di uno spazio che non è soltanto “contenitore” di spettacolo dal vivo. Un luogo amato dai cuneesi per le rappresentazioni di prosa e i concerti che hanno portato tanti artisti di fama a calcarne il palcoscenico. Le visite si terranno dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17.00). Gli ingressi saranno a gruppi, con partenza ogni 30 minuti. Prenotazione suggerita, qui.
Cuneo - Handmade Market
Sabato 12 aprile
Sabato 12 aprile, a Cuneo in Contrada Mondovì, dalle 10:30 alle 19:30, si terrà l’appuntamento con l’Handmade Market di “Made in Cuneo”. Saranno presenti oggetti unici e realizzazioni manuali, frutto della passione degli artigiani locali.
Savigliano - Appuntamento per i più piccoli al museo ferroviario
Sabato 12 aprile
Sabato 12 aprile, alle ore 15.00, "Tutti in carrozza piccoli artisti!" presso il Museo Ferroviario Piemontese (Via Coloira 7) di Savigliano. Previsti: visita guidata, plastici ferroviari attivi, corsette sul trenino e laboratorio creativo a cura di Floriana Lovera. Un'attività inserita nell'ambito dell'iniziativa "Disegniamo l'arte", organizzata da Abbonamento Musei Piemonte. Costo €7 sia adulti che bambini (età consigliata 3-12 anni); per i possessori di Abbonamento Musei: €3 per bambini; gratuito per adulti. Richiesta prenotazione tramite i contatti in calce.
Cantè J'Euv 2025 - Maddalene (Fossano)
Sabato 12 aprile
Sabato 12 aprile, nella frazione Maddalene di Fossano, la Pro loco organizza la tradizionale serata dei "Cantè J'Euv 2025" che raccoglie partecipanti da oltre 15 anni. Il prezzo è di 30 euro a persona per gli adulti, 15 euro per i bambini nati dal 2015, gratuito per i nati dal 2020. Ogni persona potrà iscrivere fino ad un massimo di 10 partecipanti.
Cuneo - "Age Against The Machine"
Sabato 12 aprile
Dal 10 al 12 aprile 2025, a Cuneo presso l'Ex Chiesa di Santa Chiara, Dispari Teatro dà vita al Festival Internazionale di Teatro "Age Against The Machine", che celebra la collaborazione internazionale e intergenerazionale attraverso le arti performative, favorendo il dialogo e la comprensione tra giovani e anziani. Ingresso libero. Si tratta di un progetto Europeo che, con un festival internazionale di teatro, mette in scena la collaborazione tra giovani e anziani da tutta Europa per affrontare l'ageismo attraverso l'arte, costruendo dialogo e connessioni. QUI il programma.
Saluzzo - Disegniamo l'arte
Sabato 12 aprile
A Saluzzo, sabato 12 aprile alle ore 16, in occasione di Disegniamo l’Arte 2025, i Servizi Educativi MuSaKids condurranno gli aspiranti artisti attraverso le sale del Museo della Civiltà Cavalleresca in Castiglia alla ricerca di dame e cavalieri che saranno di ispirazione per la realizzazione di ritratti dal vivo. Il costo dell'attività, dedicata a bambine e bambini dai 5 ai 10 anni, sarà di 5 euro a partecipante con biglietto ridotto a 3 euro per ciascun accompagnatore. Ritrovo e partenza alle ore 16 dalla biglietteria della Castiglia. QUI per info.
Saluzzo - Mercantico
Domenica 13 aprile
Domenica 13 aprile, dalle 8 alle 18 nel centro cittadino, “MercAntico - Svuotacantine" dell’Antiquariato minore e dell’usato.
Caraglio - Fiera di Primavera
Domenica 13 aprile
Domenica 13 aprile torna a Caraglio la Fiera di Primavera, un appuntamento aperto a tutti, dalle 9.00 alle 18.00 lungo via Roma, con una manifestazione dedicata all'artigianato, ai prodotti tipici della Valle Grana. Invece, sotto l’area del Pellerin, dalle ore 12.30, appuntamento con la 6^ edizione della Sagra della Polenta Bastarda.
Mondovì - Visite guidate alla mostra
Sabato 12 e domenica 13 aprile
Sabato 12 e domenica 13 aprile, dalle 16 alle 17, visita guidata alla mostra “Dall’Impressionismo alla Modernità: Maestri della Luce e del Colore”, ospitata nella ex chiesa di Santo Stefano, a Mondovì. Prenotazioni qui.
Savigliano - Spettacolo
Domenica 13 aprile
Domenica 13 aprile, alle ore 15.30 e 17.30, presso il Teatro Milanollo di Savigliano, appuntamento nell'ambito della rassegna "Domeniche a teatro" con "Il racconto dell'isola sconosciuta", progetto coreografico di Stefano Mazzotta, a cura di Piemonte Dal Vivo e Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani. Il costo del biglietto è di 6 euro a persona. QUI per i biglietti.