Una selezione di appuntamenti nel territorio di Cuneo e provincia per il weekend del 27 e 28 settembre.
Cosa fare a Cuneo e provincia nel finesettimana
Cuneo – HandMade Market
Sabato 27 settembre
Sabato 27 settembre, a Cuneo in Via Roma, dalle 10:30 alle 19:30, si terrà l’appuntamento con l’Handmade Market di “Made in Cuneo”.
Cuneo – Trovarobe
Sabato 27 settembre
Ogni ultimo sabato del mese, dalle 8 alle 18, sotto i portici che circondano piazza Europa e corso Nizza, tornano le bancarelle di antichità e collezionismo per il tradizionale mercatino Trovarobe.
Savigliano – Concerto
Sabato 27 settembre
Sabato 27 settembre il Teatro Milanollo di Savigliano ospita, alle 21, il concerto organizzato dagli Amici della Musica di Savigliano con il Coro S.A.T. di Trento. Alla direzione il Maestro Claudio Pedrotti. QUI per maggiori informazioni.
Savigliano – I Calandra, vita e cultura
Sabato 27 settembre
Sabato 27 settembre, presso il Museo Civico A. Olmo di Savigliano, alle 16 visita guidata alla Gipsoteca Calandra e alla Mostra “Io Santorre. Storia di un uomo, di una famiglia, di una cultura”; alle 17.30: nell’ambito dell’evento “I CALANDRA Vita e cultura di una famiglia di montagna e pianura”, presentazione del libro “I Calandra: Claudo, Davide ed Edoardo. Una famiglia per la cultura”. A cura di Aldo Actis Caporale e Massimo Borghesi. Ingresso libero.
Mondovì – Gabry Ponte in concerto
Sabato 27 settembre
Sabato 27 settembre, ai Giardini del Belvedere, va in scena Sunset Vibes: l’area diventa il palcoscenico di un viaggio sonoro che parte al calar del sole e continua fino a notte fonda. Dal primo beat fino all’ultimo drop, la line up farà vibrare il pubblico con ritmi travolgenti, fino al momento più atteso: lo Special Guest Gabry Ponte on stage , pronto a trasformare il cielo sopra Mondovì in una vera esplosione di emozioni. I minori di 16 anni devono essere accompagnati. Biglietti disponibili qui.
Rittana – Convegno
Sabato 27 settembre
Sabato 27 settembre, dalle ore 10,00 alle ore 16,00 in Borgata Paraloup a Rittana, la Fondazione Nuto Revelli propone un convegno di respiro internazionale dal titolo: “Resistenze, femminile plurale: come letteratura e arte segnano una via nel rapporto tra femminile e paesaggio”. Evento libero e gratuito.
Mondovì – Meteo, Spazio e Mongolfiere
Sabato 27 settembre
Venerdì 26 e sabato 27 Settembre il Balloon Porto di Mondovì (Corso Francia 18) ospita l’evento Meteo, Spazio e Mongolfiere inclusive di Datameteo Educational. Sabato 27 in orario 9-12 / 14-18 apertura al pubblico della mostra “Lo spazio tra scienza e fantascienza” con oggetti dello spazio ed in uso agli astronauti con il Cral Altec e il Centro Modellistico Torinese. Open day esperienziale con mongolfiera, parapendio, deltaplano, drone, aliante da provare a terra con esperti anche in 3D con gli esperti dell’Aeroclub Mongolfiere Mondovì, Delta Club Mondovì, Club Aviazione Popolare Piemonte, Circolo delle Idee, Datameteo Educational.
Borgo San Dalmazzo – Spettacolo
Sabato 27 settembre
Sabato 27 settembre 2025, ore 21.00, presso l’Auditorium di Borgo San Dalmazzo è in programma lo spettacolo “Il silenzio degli Dèi” con Cheikh Ngom, incentrato sul racconto di storie di confine e identità. L’evento è inserito nell’ambito del Multicolor Festival.
Cuneo – Visita guidata alla chiesa Chiara
Sabato 27 settembre
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, sabato 27 settembre la Chiesa di Santa Chiara a Cuneo si apre al teatro di comunità, dalle 15.00 alle 22.00. Sono previste visite guidate sui recenti restauri, condotte dai funzionari della Soprintendenza Stefania Manassero, Massimo Nappo, Loredana Fracchia e Simone Lerma (ore 15.30, 17.00, 20.30) e narrazioni teatrali, Pietro Rosano, su testo e regia di Gimmi Basilotta (ore 16.00, 17.30, 21.00). L’ingresso e le visite guidate sono gratuite.
Ormea – Mercatini
Domenica 28 settembre
Domenica 28 settembre, nel cuore del centro storico di Ormea tornano i “Mercatini del Cuore – Artigianato, che passione!”, dalle 9.00 alle 19.00.
Racconigi – Il Trovarobe
Domenica 28 settembre
Come ogni quarta domenica del mese le suggestive vie del centro storico di Racconigi ospitano il “Trovarobe”: grande mercatino dell’antiquariato, del collezionismo e modernariato. Appuntamento dalle ore 7.30 alle ore 18.00.
Mondovì – Mercatino dell’antiquariato
Domenica 28 settembre
Il 28 settembre, come ogni quarta domenica del mese, torna l’appuntamento nel rione Breo con antiquariato minore, vintage, modernariato, artigianato e creatività.
Saluzzo – Mercantico
Domenica 28 settembre
Domenica 28 settembre, dalle 8 alle 18 nel centro cittadino, “MercAntico – Svuotalacantina” dell’Antiquariato minore e dell’usato.