Una mattinata all’insegna dello sport, dell’entusiasmo e dei valori civici a Palazzo Lascaris a Torino. Il vicepresidente del Consiglio della Regione Piemonte, Franco Graglia, ha ricevuto nel suo ufficio le giovani promesse del baseball piemontese, le ragazze e i ragazzi del Baseball Club Fossano e di Skatch Boves, reduci da ottimi risultati ottenuti al prestigioso Torneo delle Regioni 2025 svoltosi in Sardegna.
I campioni del Baseball Fossano e Skatch Bovesm ricevuti a Palazzo Lascaris
L’incontro è stato l’occasione per celebrare i successi sul campo e per riflettere sul ruolo fondamentale dello sport nella crescita dei cittadini di domani.
Impegno, Squadra e Resilienza: i valori elogiati da Graglia
Accolti da dirigenti e allenatori, i giovani atleti hanno portato una “bella ventata di allegria” nella sede del Consiglio. Il vicepresidente Graglia non ha nascosto il suo entusiasmo:
“Incontrare i giovani sportivi è sempre una bella ventata di allegria, ma soprattutto è una conferma di quanto i cittadini di domani abbiano voglia di impegnarsi, fare sacrifici, puntare sulla squadra per arrivare a vincere la sfide. E anche sapersi rialzare quando non è andata come avremmo voluto”, ha dichiarato Graglia, sottolineando l’importanza della resilienza come lezione di vita.
Durante il colloquio, i ragazzi hanno avuto modo di spiegare al vicepresidente le regole del gioco, evidenziando come il baseball sia uno sport che richiede grande concentrazione, prima ancora che prestanza fisica.
Un Riconoscimento Istituzionale e un Ringraziamento ai Volontari
A conclusione dell’incontro, il vicepresidente Graglia ha voluto formalizzare la vicinanza delle istituzioni al mondo sportivo piemontese, consegnando una pergamena a nome del Consiglio regionale ai giovani atleti.
“Mi complimento con voi e vi auguro di arrivare sempre più in alto e raggiungere i vostri obiettivi nello sport come nella vita”, ha augurato Graglia.
Un ringraziamento speciale è stato poi rivolto alla “forza concreta” che sostiene ogni club sportivo: genitori e volontari.
“Voglio ringraziare i genitori ed i volontari che ruotano intorno alle società sportive e ne sono l’anima e la forza concreta, che permettono ai giovani di praticare sport ed impararne i valori, che sono gli stessi della vita. E posso dire che il Piemonte è una Regione che è sempre molto vicina al mondo dello sport e alle società sportive”, ha concluso il vicepresidente, ribadendo l’impegno regionale a supporto delle attività giovanili e dilettantistiche.
L’incontro si è chiuso con un augurio di successi futuri, sia sui campi da gioco che nel percorso personale di ogni giovane atleta.
