Sicurezza e vigilanza ad Alba: Andrea Auletta e il suo staff sono partner della Vigilanza Cittadini dell’Ordine SpA

Da oltre 16 anni Andrea Auletta e il suo staff sono vicini a privati ed aziende, in tutta la provincia di Cuneo e in particolare su Alba e Bra

Sicurezza e vigilanza ad Alba: Andrea Auletta e il suo staff sono partner della Vigilanza Cittadini dell’Ordine SpA

Che sia per un’abitazione privata, per un esercizio commerciale, per un’azienda, per un capannone industriale, per un condominio, la sicurezza di beni e persone è uno degli aspetti da non sottovalutare mai. Per questo motivo, nel predisporre dispositivi e strategie, è importante affidarsi a professionisti. A veri e propri esperti del settore, che offrano un servizio di consulenza della sicurezza e della vigilanza. Come il sig. Andrea Auletta, Consulente della Sicurezza e Vigilanza in partnership con l’Istituto di Vigilanza Cittadini dell’Ordine S.p.A, presente in provincia di Cuneo, Asti e Torino.
Grazie alla sua esperienza centenaria, la Vigilanza Cittadini dell’Ordine S.p.A. (CDO) che nell’anno 2020 compie 150 anni, è il partner ideale a cui affidare tutti quei servizi che richiedono professionalità, tecnologia, sicurezza. Vanta una capillare rete internazionale di società di sicurezza. In particolare modo, in Italia opera in Alba, Bra e su tutta la provincia di Cuneo, Asti, Torino e Milano, Bolzano e in provincia di Cesena.

Una sicurezza “su misura”

Per Andrea Auletta e il suo staff, l’obiettivo quotidiano è individuare e consigliare il servizio di vigilanza e sicurezza più adatto alle specifiche esigenze.
“Comprendere le necessità è la base per rispondere in modo adeguato e personalizzato. Offrendo tramite partner fidati i prodotti tecnologicamente più avanzati per la tutela dei beni privati o aziendali. Consigliando e regalando la tranquillità che solo i migliori Istituti di Vigilanza sanno offrire” spiega Andrea Auletta

Grazie alla collaborazione con partner selezionati, il Consulente della Sicurezza e Vigilanza potrà fornire l’installazione, la manutenzione, la vendita o il noleggio di sistemi di sicurezza e vigilanza. Oltre che impianti di allarme, di video-sorveglianza, di controllo accessi e sistemi di rilevazione incendi.

Una consulenza gratuita a 360°

“Siamo disponibili a illustrare tutti i servizi offerti e a formulare le migliori proposte sulla base delle esigenze di ognuno. Qualora i nostri servizi e sistemi di sicurezza e vigilanza fossero di gradimento, ci mettiamo inoltre a disposizione nello svolgere tutta l’attività di assistenza e consulenza necessaria per il passaggio dall’attuale fornitore all’Istituto di Cittadini dell’Ordine” spiega Auletta. “Sotto questo ultimo aspetto ci preme ricordare che, di norma, i contratti sottoscritti prevedono specifiche modalità di risoluzione. Spesso ci sono clausole di tacito rinnovo per cui, se i contratti non vengono disdettati entro un congruo termine, rimangono vincolanti. Il Consulente della Sicurezza e Vigilanza è disponibile per visionare i contratti e comunicare il termine ultimo utile per evitare il rinnovo o incorrere in eventuali penali”.

Perché affidarsi all’Istituto di Vigilanza Cittadini dell’Ordine S.p.a

“Si occupano di sicurezza e vigilanza da oltre cent’anni e credono e investono seriamente e continuamente in questo settore” spiega Auletta. Per loro il rapporto di fiducia con i loro collaboratori e con il cliente è sempre al primo posto” spiega Auletta. Per la provincia di Cuneo, la centrale operativa di riferimento dell’Istituto di Vigilanza Cittadini dell’Ordine S.p.a. è a S. Vittoria d’Alba (CN), S.S. 231 Loc. Guriot 10/A.

Il Consulente della Sicurezza e Vigilanza con il suo staff sono a disposizione per una consulenza gratuita, per valutare la situazione del vostro business. E predisporre di conseguenza i piani di sicurezza più adeguati.  

Per informazioni e Consulenze Gratuite

Andrea Auletta, Consulente della Sicurezza e Vigilanza Cittadini dell’Ordine S.p.a.

Telefono: 335 204333
Email: a.auletta@cittadinidellordine.com

Centrale operativa h24:
S. Vittoria d’Alba (CN), S.S. 231 Loc. Guriot 10/A.
Per maggiori informazioni è possibile visitare anche il sito www.csvitalia.com e i profili Facebook, Instagram e LinkedIn.