Tre morti, Beppe grillo si salvò: il sindaco di Limone chiede di rimuovere i rottami dell'incidente del 1981
Grillo s'è offerto subito di rimuovere a proprie spese il rottame, ma pare che un demolitore di Sanremo si sia già fatto avanti per togliere gratuitamente la carcassa.

E' una vicenda della quale ogni tanto si torna a parlare. Anni fa Beppe Grillo fu protagonista di un incidente d'auto nel Cuneese: lui si salvò, morirono tre suoi amici. All'epoca era già un comico famoso e la notizia ebbe una certa eco, poi negli ultimi anni è riaffiorata più volte, da quando Grillo entrato in politica col Movimento 5 Stelle. Ma la notizia ora è che il Comune di Limone Piemontese chiede di rimuovere la carcassa di quell'auto, che incredibilmente si trova da allora ancora in un canalone.
Incidente del 1981: morirono tre persone a Limone Piemontese
Era il 7 dicembre del 1981. Dopo una gita alla Baita 2000 di Limone, salirono su un fuoristrada Chevrolet l'allora 33enne Grillo, l'ex calciatore del Genoa 45enne Renzo Giberti, la moglie 33enne Rossana Quartapelle e il figlio Francesco di 9 anni.
La macchina cominciò a slittare per via del ghiaccio e finì in un burrone, ma il comico abbandonò il volante e riuscì a lanciarsi fuori in tempo dall'abitacolo. Morti tutti gli altri (assolto in primo grado, Gruillo fu poi condannato per omicidio colposo a 14 mesi in Appello).
Il sindaco chiede di rimuovere i rottami, Grillo risponde
Ora il sindaco di Limone Piemonte Massimo Riberi s'è conquistato la ribalta per una bacchettata mediatica:
"Ormai l’auto è arrugginita ed è troppo pericolosa. C’è sempre il rischio che qualcuno possa farsi male".
Insomma, un pericolo per i turisti sul sentiero dell'Alta Via del Sale, ma anche un improprio "trofeo" che qualcuno va anche macabramente a visitare, proprio per via dell'esposizione mediatica della vicenda.
Grillo s'è offerto subito di rimuovere a proprie spese il rottame, ma pare che un demolitore di Sanremo si sia già fatto avanti per rimuovere gratuitamente la carcassa.