Spacciano per vini "doc" quelli da tavola: multe per 5 aziende di Cuneo e Alessandria
Pubblicavano su Internet i propri prodotti con evocazioni e riferimenti a denominazioni protette, ma non era così.
![Spacciano per vini "doc" quelli da tavola: multe per 5 aziende di Cuneo e Alessandria](https://primacuneo.it/media/2019/05/vino-13-e1558710576439-420x252.jpg)
Intervento dei Carabinieri dei Reparti Tutela Agroalimentare (Rac) che nelle ultime settimane, grazie ad un costante monitoraggio web, hanno individuato 5 aziende vitivinicole di Cuneo e Alessandria che spacciavano per vini "doc" quelli da tavola.
Multate 5 aziende vitivinicole di Cuneo e Alessandria
I Carabinieri dei Reparti Tutela Agroalimentare (Rac), nelle ultime settimane, da un monitoraggio del web per l'accertamento di violazioni delle norme a tutela delle indicazioni geografiche protette (Dop e Igp) e che disciplinano la corretta informazione del consumatore in relazione ai prodotti pubblicizzati sui siti internet aziendali, hanno riscontrato infrazioni da parte di cinque aziende vitivinicole di Alessandria e Cuneo.
Sono scattate quindi sanzioni amministrative e diffide a carico di aziende agroalimentari che utilizzavano irregolarmente, nella pubblicizzazione su internet dei propri prodotti, evocazioni e riferimenti a denominazioni protette. Tra le condotte irregolari riscontrate la mancanza di autorizzazione dei relativi Consorzi di Tutela, la difformità dei prodotti rispetto a quanto previsto dai disciplinari di produzione e la violazione delle norme sulle pratiche leali d'informazione.
In particolare, nelle province di Alessandria e Cuneo, i titolari di 5 aziende vitivinicole sono stati sanzionati amministrativamente per aver pubblicizzato, sui propri siti internet, vini di varie tipologie non a denominazione di origine e riconducibili a prodotti da tavola, i quali riportavano la menzione degli uvaggi e dei vitigni in violazione della normativa di specialità.