Saluzzo, la Guardia di Finanza scopre 13 lavoratori in nero
Inviate le segnalazioni all'Ispettorato del lavoro e all'Agenzia delle entrate.
Duro colpo al lavoro nero inferto dalla Guardia di Finanza di Saluzzo.
Agricoltura, edilizia e ristorazione
Durante una capillare azione di controllo nel territorio, gli uomini delle Fiamme Gialle hanno passato al setaccio una serie di aziende in settori occupazionali differenti.
Tredici i lavoratori trovati non in regola. In due cascine erano impiegati nella raccolta della frutta tre lavoratori stagionali, uno dei quali totalmente in nero. In un'azienda per la lavorazione di materiale edilizio sei lavoratori erano stati occupati per un numero di ore superiori a quelle indicate nella busta paga.
Quattro mesi senza contratto
Tra i controllati in esercizi di ristorazione, uno dei lavoratori è risultato privo di contratto ma operativo da quattro mesi. I datori di lavoro per i quali sono state riscontrate irregolarità, verranno segnalati all’Ispettorato del Lavoro di Cuneo per le sanzioni amministrative. Segnalazione anche all’Agenzia delle entrate di Cuneo, per recuperare le ritenute fiscali non versate.