Operazione "Passo falso" hanno colpito in 67 abitazioni
Rubate anche otto vetture che sono state tutte riconsegnate ai legittimi proprietari.
“Passo falso”, è questo il nome dell’indagine su cui stanno lavorando i Carabinieri di Alba che a novembre aveva portato al fermo di due persone e al deferimento in stato di libertà di altre sette.
Operazione “Passo falso”
Nell’ambito dell’operazione “Passo falso” già a novembre si era giunti al fermo di due persone e al deferimento in stato di libertà di altre sette. Erano tutte responsabili a vario titolo di diversi furti in abitazione, ricettazione, riciclaggio, utilizzo fraudolento di carte di credito e porto abusivo di armi.
Le indagini
Le indagini sono proseguite ed è stato appurato che i colpi messi a segno sono 67. Il Pm ha ottenuto la custodia in carcere delle persone coinvolte. E’ in corso l’attività di ricerca dei Carabinieri verso le persone derubate e quindi restituire la merce sequestrata. Tra le persone coinvolte ci sono due pluripregiudicati che sono indiziati di numerosi furti avvenuti lo scorso autunno in ville, case e B&B nelle province di Asti, Cuneo e Torino. I due erano inoltre specializzati a forare i serramenti delle finestre facendo scattare la maniglia all’interno, riuscendo così ad accedere nelle case anche nelle ore notturne. Oltre ai colpi messi a segno nelle abitazioni erano stare rubate anche 8 auto (destinate al mercato dell’est Europa) che sono state riconsegnate ai proprietari.