Intervento della Questura

Manifestazione non autorizzata a Cuneo dopo le 22 contro il coprifuoco, 300 persone indagate

Avviate le indagini da parte della Polizia di Stato tramite l'analisi di materiale video e foto per risalire ai promotori e ai partecipanti della manifestazione.

Pubblicato:

Una manifestazione non autorizzata, organizzata tramite passaparola sui social, che ha visto coinvolte circa 300 persone. Si sono ritrovate sabato 1 maggio 2021 dopo le 22 a Cuneo per protestare contro il coprifuoco. Avviata una laboriosa attività di indagine da parte della Polizia di Stato per risalire ai promotori dell'iniziativa e ai partecipanti.

IL VIDEO DELLA MANIFESTAZIONE:

Manifestazione dopo il coprifuoco delle 22

Una manifestazione non autorizzata che si è svolta a Cuneo nella serata di sabato 1 maggio 2021 e che ha visto coinvolte ben 300 persone ritrovatesi in strada tramite passaparola sui social, per protestare contro la normativa anti-Covid che impone di rientrare a casa entro le 22 (eccetto per comprovate esigenze).

A seguito di tale iniziativa è stata avviata una laboriosa e complessa attività di indagine da parte della Polizia di Stato che ha acquisito ed analizzato un corposo quantitativo di materiale video e foto con il fine di risalire ai promotori e ai partecipanti della manifestazione.

Nei prossimi giorni la Questura di Cuneo provvederà a formalizzare l'attività svolta all'Autorità Giudiziaria perché si è trattata di manifestazione non preavvisata al Questore. Nel frattempo sono state notificate le prime sanzioni amministrative alle persone identificate e le contravvenzioni in violazione al Codice della Strada per gli automobilisti che hanno partecipato al successivo corteo non autorizzato che si snodava per le vie del centro fino a tarda notte.

Multe da 400 a 1000 euro

La Questura di Cuneo rammenta che la sanzione amministrativa per non aver rispettato il coprifuoco varia da 400 a 1000 euro, mentre le violazioni al Codice della Strada rilevate nella circostanza (guida pericolosa, guida in contromano, abuso di sistemi acustici, guida su piazza pubblica...) variano da 42 a 327 euro, con la decurtazione fino a 10 punti sulla patente.

TI POTREBBE INTERESSARE: Per ora niente sconti, resta alle 22: ma quindi dovremo tenerci il coprifuoco anche in estate?

Per evitare manifestazioni estemporanee oltre le 22 come quella di sabato 1 maggio, il Questore di Cuneo ha programmato nei prossimi fine settimana degli appositi e mirati servizi di ordine e sicurezza.

LE IMMAGINI DELLA MANIFESTAZIONE A CUNEO:

181209268_931145964372289_378077714271499289_n
Foto 1 di 3
181401398_186022073367106_954740772721311985_n
Foto 2 di 3
181483401_186024020033578_8017195314422178119_n
Foto 3 di 3

 

Seguici sui nostri canali