Fermato al posto di blocco, aveva un tasso alcolemico 7 volte superiore alla norma
L'automobilista è stato sorpreso alla guida della propria Peugeot 206 in stato di ebbrezza alcolica. Nel weekend sono state poi multate 44 persone per mancato uso di mascherina.
![Fermato al posto di blocco, aveva un tasso alcolemico 7 volte superiore alla norma](https://primacuneo.it/media/2021/03/pmbra_foto-Cravero_21-420x252.jpg)
Intervento da parte delle pattuglie di polizia stradale a Bra. Nel corso di quest'ultimo weekend, un automobilista è stato fermato ad un posto di blocco per guida in stato di ebbrezza. Il suo tasso alcolemico era 7 volte superiore al limite stabilito per legge.
Ubriaco alla guida per Bra
Le pattuglie di pronto intervento hanno anche effettuato interventi sul controllo della circolazione stradale e interventi per dissidi familiari. Nell'ambito dei controlli sulla circolazione stradale, l'altra notte una pattuglia della Polizia Locale, di concerto con una pattuglia dei Carabinieri, ha deferito in stato di libertà un automobilista sorpreso alla guida della propria Peugeot 206 in stato di ebbrezza alcolica.
L'uomo, dopo gli accertamenti su strada da cui emergeva la positività all'alcool, è stato trasportato presso il Comando di via Moffa di Lisio per i successivi accertamenti con etilometro, che hanno evidenziato un tasso alcolico superiore a 7 volte a quello consentito, fatto che ha determinato la denuncia alla Procura della Repubblica di Asti, il ritiro della patente di guida e il sequestro dell'auto.
I controlli della Polizia locale nel weekend
Anche in quest'ultimo fine settimana il Comando della Polizia Locale della città della Zizzola ha svolto un’intensa attività di controllo sul territorio, sia in autonomia che in collaborazione con la Compagnia Carabinieri di Bra, per verificare il rispetto delle misure atte a fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19 e relativamente all'attività ordinaria.
TI POTREBBE INTERESSARE: Tutte le date: Pasqua, cambio dell'ora equinozi e "ponti" nel 2021
Nell'ambito dei controlli per il controllo della normativa anti contagio, gli agenti della Locale hanno identificato 44 persone; alcune di queste sono state contravvenute per il mancato uso della mascherina. Anche un pubblico esercizio è stato contravvenuto per il mancato rispetto delle misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19.