Oggi si celebra in tutto il Piemonte la Giornata della Bussola dei Valori

Progetto finalizzato a migliorare l’assistenza e correggere errori in ambito oncologico.

Oggi si celebra in tutto il Piemonte la Giornata della Bussola dei Valori

Mercoledì 21 marzo si celebra in tutto il Piemonte la Giornata della Bussola dei Valori della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta, un modello culturale di riferimento per i suoi operatori a cui allineare i comportamenti, i modelli organizzativi, le procedure operative.

Bussola dei valori

«La Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta dopo anni di attività si guarda allo specchio e … nasce la Bussola dei Valori»

L’iniziativa è stata illustrata oggi dall’assessore alla Sanità della Regione Piemonte Antonio Saitta, con il direttore della Rete oncologica Oscar Bertetto e il direttore amministrativo dell’Asl di Novara Arabella Fontana, che si è impegnata in prima persona per questo progetto.
L’Azienda Ospedaliera di Alessandria presenta per l’occasione i risultati dell’indagine condotta tra i propri professionisti, organizzata dal referente della Rete Vittorio Fusco:

“Il questionario è parte di un progetto che prevede varie iniziative finalizzate al miglioramento della comunicazione in ambito oncologico, rivolte agli operatori, ai pazienti e familiari, alla popolazione. Sono stati 245 i questionari compilati, che hanno evidenziato come la Rete Oncologica sia conosciuta da quasi l’80% (precisamente il 79%) degli operatori. Si tratta di un risultato molto elevato, anche alla luce della eterogeneità delle missioni specifiche dei presidi dell’Azienda Ospedaliera”.

Migliorare l’assistenza e correggere errori

Dall’indagine è emerso che la Rete Oncologica è un importante strumento e la Bussola dei Valori consente la condivisione per  migliorare l’assistenza e correggere errori, per garantire a tutti i pazienti un percorso uniforme, perché dentro la Bussola l’operato dei singoli può garantire il massimo della cura, perché è uno strumento utile a tutti gli operatori per migliorare la comunicazione ed infine sono fondamentali i valori sia verso il paziente che all’interno del gruppo di lavoro.

In questo senso, sono fondamentali iniziative di formazione che possano ulteriormente migliorare l’assistenza ai pazienti e consentire il confronto; oltre che iniziative tese a  conoscere meglio i principi e l’operato della BUSSOLA DEI VALORI.

E la risposta l’abbiamo trovata nei “valori”, nei principi ispiratori della nostra attività: patrimonio di riferimento per la nostra identità e per i cittadini che vi si accostano.