Alimenti in cattivo stato di conservazione, denunciato commerciante di Valle Po

Prodotti etichettati come di "produzione propria" ritirati dalla vendita e posti sotto sequestro.

Alimenti in cattivo stato di conservazione, denunciato commerciante di Valle Po

Denunciato dai Carabinieri Forestali della stazione di Saluzzo per detenzione per la vendita di alimenti in cattivo stato di conservazione e tentata frode in commercio. Commerciante multato per 7.700 euro.

Prodotti etichettati come di “produzione propria”

E’ successo a un commerciante residente in Valle Po, durante la fiera che si è svolta a Lagnasco nei giorni scorsi. Manifestazione dedicata alla migliore produzione frutticola locale e che ogni anno attira oltre 40 mila visitatori da tutto il Piemonte.  In quest’occasione i militari, nell’ambito di servizio per la tutela dei consumatori, hanno trovato sul banco del presunto truffatore, barattoli e bottiglie di diversi prodotti in cattivo stato di conservazione, privi di etichetta e impossibili da tracciare.

Si tratta di miele, conserve, confetture, frutta sciroppata, succhi ed estratti di frutta, vino e olio.

A seguito delle verifiche effettuate, in collaborazione con l’Asl Cn1, dato il rischio per salute, la merce è stata ritirata dalla vendita e posta sotto sequestro.

Tutti gli alimenti devono sempre essere tracciabili

“La legge prevede – spiegano dal comando della Forestale – che i generi alimentari confezionati ed esposti siano tracciabili e dotati di etichetta con indicati ingredienti, data di scadenza, lotto, luogo di origine, eventuali allergeni o sostanze che inducano intolleranze”.