Controlli

Abbandono scolastico: a Cuneo già 4 casi da inizio anno

La Polizia Locale intensifica gli interventi contro l'inosservanza dell'obbligo di istruzione dei minori

Abbandono scolastico: a Cuneo già 4 casi da inizio anno
Pubblicato:

Il fenomeno dell'abbandono scolastico continua a rappresentare una criticità significativa per la formazione dei giovani, con gravi implicazioni sul loro futuro nel mercato del lavoro e un aumento del rischio di esclusione sociale.

Lotta all'abbandono scolastico

In questo contesto, il Nucleo Servizi Speciali della Polizia Locale di Cuneo svolge un ruolo cruciale nel monitorare e gestire i casi di interruzione precoce dell'istruzione. Ogni giorno, infatti, la Polizia Locale riceve segnalazioni dai vari istituti scolastici del territorio comunale, intervenendo con procedure di mediazione che hanno permesso a molti studenti di rientrare in aula, riducendo così l'impatto sociale di questa problematica.

Già quattro casi in pochi mesi

Tuttavia, dall'inizio del 2025, sono stati registrati quattro distinti casi di denuncia per inosservanza dell'obbligo di istruzione dei minori. Questi episodi sottolineano l'urgenza di interventi più strutturati e tempestivi per arginare l'abbandono scolastico, che minaccia non solo l'educazione dei ragazzi, ma anche la loro futura inclusione nella società e nel mondo del lavoro.

Il Nucleo Servizi Speciali continua a monitorare la situazione con grande attenzione, consapevole della centralità di un'istruzione continua e di qualità per garantire opportunità e pari diritti a tutti i giovani. La Polizia Locale di Cuneo, attraverso un lavoro costante e mirato, si impegna a combattere il fenomeno dell'abbandono scolastico, sostenendo il diritto all'istruzione come strumento fondamentale per la crescita personale e sociale dei ragazzi.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali