Rifiuti: a Cuneo scatta il giro di vite sulla differenziata
Annunciata una serie di controlli incrociati e un nuovo passaggio di raccolta domenicale per le attività del Centro storico
Il Comune di Cuneo mette in atto nuove azioni per contrastare il mancato rispetto delle regole sul conferimento dei rifiuti che danneggiano a livello ambientale, economico e di decoro.
Abbandono rifiuti a Cuneo
L'amministrazione comunale ha quindi annunciato un piano che prevede controlli degli ispettori ambientali in collaborazione con la Polizia Locale, controlli del settore Tributi sulle iscrizioni e sui mancati pagamenti della TARI, controlli dell’Ufficio Ambiente sul mancato, ritiro dei sacchetti, controlli del CEC per identificare i trasgressori.
Si sta inoltre procedendo alla rimozione dei contenitori interrati in piazza Virginio e via Bonelli.
Qualche numero
Il Comune fa sapere che dal 2015 a oggi sono stati emessi oltre 700 verbali per abbandono di rifiuti o errato conferimento. Mentre dal 1/10/24 (data di estensione integrale del servizio di raccolta porta a porta anche nel Centro storico), si parla di oltre 40 verbali.
Non solo controlli
Il Comune non intende solo reprimere e annuncia quindi l'attivazione di un nuovo passaggio di raccolta domenicale per le attività del Centro storico. Saranno inoltre aumentate le ore dedicate allo spazzamento manuale nelle prossime settimane.
Per segnalare abbandoni di rifiuti o richiedere il ritiro gratuito di materiale ingombrante: numero verde gratuito 800.654.300 o app IREN Ambiente (con possibilità di inviare fotografie). Maggiori info su www.cec-cuneo.it.