Lunedì 20 ottobre, con la partecipazione delle principali istituzioni e dei vertici ASL CN2, verrà ufficialmente presentata l’attività ambulatoriale di comunità che l’Azienda Sanitaria già svolge dal 2023 all’interno della Casa della Comunità di Cortemilia e che estenderà ai limitrofi comuni della Valle Bormida.
La Casa della Comunità in Valle Bormida
L’apertura di questo nuovo servizio è un passo significativo verso una maggiore accessibilità alle cure per i cittadini del territorio. Il progetto vedrà attivi gli Infermieri di Famiglia e di Comunità (IFeC) a Cortemilia e presso i comuni circostanti: Bergolo, Castelletto Uzzone, Castino, Gorzegno, Levice, Perletto, Pezzolo Valle Uzzone, San Giorgio Scarampi e Torre Bormida.
Questa iniziativa, che mira a rafforzare il supporto sanitario nelle aree più periferiche, risponde alla crescente necessità di un’assistenza più personalizzata e territoriale, che sappia tener conto delle specifiche esigenze di salute delle diverse comunità, garantendo nei comuni coinvolti una distribuzione capillare e tempestiva dei servizi.
La presentazione
La nuova attività verrà presentata alla popolazione e agli interessati lunedì 20 ottobre, alle ore 17.30, presso il Teatro Comunale di Cortemilia in una serata ricca di testimonianze ed interventi, durante la quale sarà possibile porre domande e dissipare eventuali dubbi.
Il servizio diverrà pienamente attivo sul territorio a partire da lunedì 27 ottobre, secondo un calendario prestabilito di appuntamenti che vedrà gli IFeC presenti con cadenza bisettimanale a Cortemilia (Casa della Comunità) e quindicinale presso gli altri Comuni individuati.