Ricorrenza

Il Comune ha festeggiato la centenaria Francesca Degioanni

Al centro Sci di fondo di Aisone si è svolta una festa alla presenza della sindaca di Cuneo e di altri amministratori locali

Il Comune ha festeggiato la centenaria Francesca Degioanni
Pubblicato:

Nella giornata di sabato 1° febbraio, la sindaca di Cuneo Patrizia Manassero ha fatto visita alla signora Francesca Degioanni, che proprio in tale data ha festeggiato il traguardo dei 100 anni.

Il Comune ha festeggiato la centenaria Francesca Degioanni

Per l’occasione è stata organizzata, al Centro Sci di fondo di Aisone, una festa “istituzionale”, con la partecipazione, oltre alla sindaca di Cuneo, dell’assessora comunale Paola Olivero e dei sindaci dei Comuni di Aisone e Murello, e una festa privata.

Francesca Degioanni è nata ad Aisone il 1° febbraio 1925. Ha vissuto la Resistenza: è stata staffetta partigiana (Colonna Giustizia e Libertà Valle Stura), per la quale ha ricevuto anche un diploma di riconoscimento. Si è sposata con il dottor Mario Lubatti, medico condotto a Pietraporzio.

Hanno avuto un figlio, Dr. Mauro Lubatti (che è stato vice prefetto vicario Prefettura Cuneo e di Asti, prefetto di Pistoia e prefetto della provincia di La Spezia). Successivamente il marito ha vinto il concorso di medico condotto a Murello, dove si sono trasferiti, hanno cresciuto il figlio e dove hanno vissuto fino a quando il marito della signora Francesca è andato in pensione.

Dal 1985 si sono trasferiti a Cuneo. Attualmente la signora Francesca Degioanni vive parte del tempo anche ad Aisone.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali