Cuneo ricorda gli ex sindaci nel segno della Liberazione
Consegnate pergamene commemorative ai primi cittadini e alle loro famiglie

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, il Comune di Cuneo la mattina di domenica 27 aprile ha celebrato nel Salone d’Onore del Municipio, una cerimonia in ricordo degli ex sindaci della città.



Cuneo ricorda gli ex sindaci nel segno della Liberazione
L’iniziativa si inserisce nel percorso promosso dalla Regione Piemonte, dal Consiglio regionale e dal Comitato Resistenza e Costituzione, con l’intento di rendere omaggio a coloro che hanno rappresentato le istituzioni democratiche locali.
Durante la cerimonia, la sindaca Patrizia Manassero ha consegnato una pergamena di ringraziamento agli ex sindaci ancora in vita e ai familiari dei sindaci defunti, come segno di riconoscenza per l’impegno profuso nella tutela dei valori di libertà e democrazia, fondamento della Repubblica Italiana.
“Un gesto simbolico ma carico di significato – ha sottolineato la prima cittadina – per ricordare chi, in anni diversi, ha lavorato al servizio della comunità, nel solco dei principi nati dalla Resistenza”.
Visite al Municipio con il FAI
In occasione della ricorrenza, fino alle ore 18 di oggi, il Palazzo comunale è aperto al pubblico con visite guidate a cura della Delegazione FAI di Cuneo, offrendo a cittadini e visitatori la possibilità di scoprire la storia e l’architettura della sede istituzionale della città.