Cuneo, al via il lavaggio e la sanificazione dei portici
Ecco quali saranno le zone interessate in questa prima settimana di aprile

A partire da oggi, martedì 1° aprile, la città di Cuneo dà il via a un'importante operazione di pulizia e sanificazione della pavimentazione sotto i portici, con l'obiettivo di migliorare il decoro urbano e garantire maggiore igiene nelle principali vie cittadine.
Cuneo, al via il lavaggio e la sanificazione dei portici
Il primo intervento interesserà via Roma, per poi proseguire nelle successive giornate nelle altre aree programmate. I lavori saranno effettuati con attrezzature interamente elettriche, tra cui idropulitrici, spazzatrici e macchinari lava-asciuga con effetto sanificante.
Questa scelta, spiegano dall'amministrazione comunale, consentirà non solo di ottenere una pulizia approfondita, ma anche di rispettare l'ambiente, riducendo l'impatto acustico e le emissioni inquinanti.
La collaborazione dei cittadini e delle attività commerciali
Per garantire il successo dell'iniziativa, il Comune invita i proprietari e i gestori delle attività situate sotto i portici a collaborare, liberando le aree da eventuali ingombri e mantenendo la pulizia secondo le disposizioni del regolamento di Polizia Urbana. La sinergia tra amministrazione e cittadini sarà fondamentale per rendere più efficace e duraturo il lavoro di pulizia.
Il calendario degli interventi
Di seguito le prime date previste per la pulizia:
1° aprile: Via Roma
2 aprile: Piazza Galimberti
3 aprile: Corso Nizza (lato Stura, fino a corso Giolitti)
4 aprile: Corso Nizza (lato Gesso, fino a corso Brunet)
7 aprile: Corso Giolitti
8 aprile: Piazza Europa
L'iniziativa proseguirà anche nei giorni successivi per coprire altre zone della città.
Un impegno per una città più pulita e accogliente
Questa operazione rappresenta un passo significativo verso una Cuneo più decorosa e vivibile, grazie all'impegno dell'amministrazione comunale e alla partecipazione attiva della comunità. “Mantenere puliti gli spazi pubblici è fondamentale per il benessere di tutti. Con questo intervento vogliamo restituire ai cittadini un ambiente più sano e curato”, ha dichiarato l'amministrazione comunale.
Un piccolo sforzo collettivo per un grande risultato: rendere Cuneo ancora più bella e accogliente per residenti e visitatori.