Al via la riqualificazione del Casotto Mistral a Cuneo: partiti i lavori finanziati col PNRR
Il cantiere punta a migliorare l’accessibilità e l’efficienza energetica del centro riabilitativo per persone con disabilità. Conclusione prevista entro marzo 2026

Sono ufficialmente iniziati oggi, lunedì 20 maggio, i lavori di riqualificazione del “Casotto Mistral”, l’edificio situato al civico 2 di viale Federico Mistral, al termine del Viale degli Angeli a Cuneo.
Al via la riqualificazione del Casotto Mistral a Cuneo
Si tratta dell’ultimo dei tredici cantieri cittadini finanziati attraverso il PNRR nell’ambito del programma PinQua (Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare), che sostiene progetti volti alla transizione ecologica e all’inclusione sociale.
Il casotto, di proprietà comunale, ospita i laboratori del Centro diurno riabilitativo per persone con disabilità, gestito dal Consorzio Socio Assistenziale Cuneese, che accoglie ogni giorno una ventina di utenti tra i 14 e i 65 anni. Durante i lavori, il centro rimarrà operativo.
L’intervento – del valore complessivo di 600 mila euro – prevede una serie di opere mirate a migliorare l’accessibilità e la funzionalità dell’edificio: dall’inserimento di un vano ascensore al recupero dei locali seminterrati per nuovi servizi igienici, passando per il risanamento della facciata, la sostituzione degli infissi e il rifacimento completo del tetto.
L’appalto è stato affidato a un Raggruppamento Temporaneo di Imprese composto da Fratelli Navarra S.r.l. e Gruppo ECF Impianti tecnologici e costruzioni S.p.A.. La conclusione e il collaudo dell’opera sono previsti entro il 31 marzo 2026, in linea con le tempistiche imposte dai fondi PNRR.
Gli assessori comunali Alessandro Spedale e Paola Olivero hanno espresso soddisfazione per l’avvio del cantiere, sottolineando l’importanza dell’intervento sia per la qualità dei servizi offerti che per l’ammodernamento del patrimonio comunale in chiave sostenibile.
Sulla stessa linea la sindaca Patrizia Manassero, che ha dichiarato:
“Tutti i cantieri PNRR sono ora al lavoro ed è una grande soddisfazione. Il tempo scorre, ma uffici e ditte stanno procedendo con impegno. A breve inizieremo anche ad annunciare le prime conclusioni, a partire dal micronido a Madonna dell’Olmo. Il nostro ‘Cuneo si trasforma’ sta diventando realtà”.