Mostre fotografiche

Inaugurano oggi, sabato 1 marzo, le Esplorazioni visive di Cuneofotografia

L'ingresso è libero e gli orari di apertura sono: venerdì dalle 17 alle 19, sabato dalle 16 alle 19, e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.

Inaugurano oggi, sabato 1 marzo, le Esplorazioni visive di Cuneofotografia
Pubblicato:

Alle 17 di oggi, sabato 1 marzo 2025, l'inaugurazione della mostra Esplorazioni visive dei soci di Cuneofotografia.

Cuneofotografia inaugura oggi le sue Esplorazioni visive

Sarà nella sala Collegio dei Geometri che oggi, sabato 1 marzo 2025 alle 17, si terrà l'inaugurazione della mostra Esplorazioni visive a cura dei soci di Cuneofotografia. In totale sono 10 i soci del sodalizio cuneese che esporranno altrettante mostre personali nella sala Collegio dei Geometri di Cuneo, in via San Giovanni Bosco 7/H. Ogni esposizione offre uno sguardo unico su temi diversi, dalle emozioni suscitate dalle opere d'arte della natura, ai viaggi nel passato, passando per i ritratti di persone e personaggi che raccontano storie di connessioni umane e di culture diverse.

Le esposizioni

  • Alessandra Prinzi - NATURA ESAGERATA! C’è un’emozione che pietrifica chi osserva una perfetta opera d’arte. È allora che il cuore batte più in fretta e il respiro si ferma, in un momento di intatta bellezza. È natura esagerata.
  • Artemio Signorato - IL MIO… AMARCORD Un viaggio indietro nel tempo. Se dopo 45 anni ti ricordi di aver fatto certe fotografie vuol dire che per te hanno un significato, un valore.
  • Enrica Vaschetto - UNO, NESSUNO E CENTOMILA Persone o personaggi? Fermare lo sguardo su cosa spinge l'uomo, da Oriente a Occidente, ad indossare abiti della tradizione antica o moderna per essere altro da Sé… o forse semplicemente se stesso.
  • Fulvia Giannessi - VOLTI CHE RACCONTANO Viaggiare è incontrare l’altro. Attraverso uno sguardo o un sorriso spesso si crea un legame che può durare anche un solo momento ed essere comunque intenso. Ogni scatto può raccontare storie di connessioni umane profonde, di culture diverse che si intrecciano, di momenti di gioia e riflessioni.
  • Fulvio Virgone - LA NATURA È ARTE MODERNA Questa serie di fotografie è un invito a fermarsi, guardare la natura con occhi nuovi, come se fosse la prima volta che la incontriamo. È nei piccoli particolari che spesso si cela la vera bellezza, quella che se osservata con attenzione, può trasformarsi in un'opera d'arte moderna.
  • Lelio Giraudo - LE STAGIONI DELL’ACQUA Il tempo delle immagini attraversa le stagioni e raffigura brevi istanti in cui l'acqua assume forme ogni volta diverse, creando a volte l'illusione di trovare delle forme conosciute.
  • Miranda Bongiovanni - IO LEGGO PERCHÉ... Riempi la vita con le emozioni… e leggere un libro dà sempre emozioni.
  • Luca Gallizia - ANIMA FRAGILE Dalle parole di una poetica canzone agli scatti eterei in bianco e nero: con il tempo cambia tutto e cambiamo anche noi.
  • Renato Sarale - VENEZIA Andare in giro per calli e campi, senza un itinerario prestabilito, è forse il più bel piacere che a Venezia uno possa prendersi. Sono le solite foto di Venezia… ma queste sono le mie.
  • Susanna Bertano - I COLORI DELLA STRADA I colori della strada celebrano la vitalità e l’energia delle vie cittadine, luoghi in cui ogni angolo racconta una storia, ogni passante diventa un protagonista e ogni colore una sensazione.

L'ingresso è libero e gli orari di apertura sono: venerdì dalle 17 alle 19, sabato dalle 16 alle 19, e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali