Weekend

Cosa fare a Cuneo e provincia nel fine settimana: gli eventi del 26 e 27 aprile

Come sempre le proposte non mancano nel territorio della Granda

Cosa fare a Cuneo e provincia nel fine settimana: gli eventi del 26 e 27 aprile
Pubblicato:

Una proposta di appuntamenti nel territorio della Granda per il weekend del 26 e 27 aprile.

Cosa fare a Cuneo e provincia

Cuneo - Festa della Liberazione
Domenica 27 aprile

La Città di Cuneo, Medaglia d'Oro al Valor Militare celebra l'80° anniversario della Liberazione con un programma denso di iniziative, il 24, 25 aprile e 27 aprile. Giovedì 24 aprile si svolgerà la tradizionale Fiaccolata della Libertà, il 25 si svolgeranno le cerimonie istituzionali di Commemorazione dei Caduti. Il 27 aprile, invece, durante tutta la giornata si terranno le visite guidate del palazzo municipale, a cura dei volontari FAI. QUI tutti i dettagli.

 

Dronero - Resistenze Festival
Dal 25 al 27 aprile

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, a partire dalle ore 21,00 presso il Cinema Teatro IRIS a Dronero, ritorna il "Resistenze Festival" per ricordare la Resistenza storica, per dare visibilità alle lotte quotidiane e alla persistenza di militanze, comunità e crisi ancora tutte da raccontare. QUI tutto il programma.

Cuneo - Trovarobe
Sabato 26 aprile

Ogni ultimo sabato del mese, dalle 8.00 alle 18.00, sotto i portici che circondano Piazza Europa e Corso Nizza, tornano le bancarelle di antichità e collezionismo per il tradizionale mercatino Trovarobe.

 

Mondovì - Suite espagnole
Sabato 26 aprile

La stagione concertistica della Fondazione Academia Montis Regalis di Mondovì prosegue con il concerto "Suite Espagnole" sabato 26 aprile alle ore 17.00, presso la Sala Ghislieri (via Francesco Gallo), con i musicisti Anna Mikulska al violoncello e Philippe Argenty al pianoforte. Biglietti: intero € 10,00, ridotto € 7,00 per gli Amici dell’Academia Montis Regalis, ridotto € 1,00 per gli studenti dai 14 ai 18 anni e ingresso libero fino a 13 anni.

 

Savigliano - Spettacolo
Sabato 26 aprile

Sabato 26 aprile, presso il Teatro Milanollo di Savigliano, alle ore 21.15, la Compagnia teatrale La Piazzetta andrà in scena con lo spettacolo in dialetto piemontese "Doe Fumne i l'hai marià che rabel a mia ca" diretto da Sergio Ughi. L'appuntamento rientra nella rassegna dialettale piemontese organizzata da El fornel. Il costo del biglietto è di 10 euro (ridotto 8 euro).

 

Cuneo - Concerto "Viva la libertà"
Domenica 27 aprile

Domenica 27 aprile, alle ore 17:00, presso il Teatro Toselli di Cuneo, si terrà "Viva la Libertà", il concerto finale degli allievi della masterclass di canto lirico del M° Leo Nucci. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Prenotazione consigliata. QUI per info.

 

Carrù - Aldo Cazzullo presenta il suo libro
Domenica 27 aprile

Domenica 27 aprile alle 18.00 presso il Cinema Teatro F.lli Vacchetti di Carrù, il giornalista e autore Aldo Cazzullo presenta il suo libro "Possa il mio sangue servire - Uomini e donne della Resistenza". Accesso libero fino a capienza massima (190 posti). Dialoga con l'Autore l'Avvocato Maurizio Marello, e moderano Emanuele Lubatti, Arianna Pronestì e Federico Traxino.

 

Mondovì - Mercatino dell'antiquariato
Domenica 27 aprile

Appuntamento storico del rione "barocco" di Mondovì, torna come ogni quarta domenica del mese il mercatino dedicato all'antiquariato, collezionismo e hobbistica. Domenica 27 aprile, per tutta la giornata, Breo propone una novantina di espositori di mobili antichi, oggettistica di design e vintage.

 

Macra - Fiera di Sant Marcelin
Sabato 26 e domenica 27

La tradizionale Fiera di Sant Marcellin torna per la sua 177ª edizione, portando con sé un mix di eventi culturali, gastronomici e folkloristici che animeranno il borgo di Macra, in val Maira, nel weekend del 26 e 27 aprile.

 

Demonte - Visita al Forte della Consolata
Domenica 27 aprile

Domenica 27 aprile, a parte dalle ore ore 14,00 a Demonte, Valle Stura Experience organizza una visita guidata presso le rovine del Forte della Consolata. Evento a pagamento, prenotazione consigliata.

 

Racconigi - Il trovarobe
Domenica 27 aprile

Ogni quarta domenica del mese le suggestive vie del centro storico di Racconigi ospitano il "Trovarobe": grande mercatino dell'antiquariato, del collezionismo e modernariato. Appuntamento il 27 aprile dalle ore 7.30 alle 18.00.

 

Sagra del fritto Misto - Torre San Giorgio
Sabato 26 e domenica 27

La Sagra del Fritto Misto di Torre San Giorgio giunge alla sua 21esima edizione: appuntamento dal 24 al 27 aprile per celebrare il piatto tipico della tradizione piemontese, con un calendario ricco di appuntamenti per tutti i gusti e le età. QUI per tutte le info.

 

Savigliano - Chitarre in città
Domenica 27 aprile

Domenica 27 aprile, presso il Teatro Milanollo di Savigliano, alle ore 21.00, concerto del "Guitar Ensemble 2025" diretto da Cristiano Alasia ed organizzato dal Civico Istituto Musicale GB Fergusio. Ingresso gratuito su prenotazione.

 

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali