Ex Acna di Cengio, la fabbrica dei veleni, perchè fa parte delle visite del Fai?

Ambientalisti e amministratori locali sottolineano come la priorità debba essere la bonifica.

Ex Acna di Cengio, la fabbrica dei veleni, perchè fa parte delle visite del Fai?
Pubblicato:
Aggiornato:

Le gite culturali ai siti di archeologia industriale sono importanti ma, forse, la bonifica delle aree lo è decisamente di più.

Gita del Fai

L'iniziativa della delegazione Fai di Savona di effettuare una visita guidata all'ex Acna a Cengio preoccupa amministratori e ambientalisti della valle Bormida che esprimono sconcerto  sulla visita domani sabato 12 ottobre 2019 e domenica 13 ottobre 2019 al sito della fabbrica chimica che ha inquinato il territorio per più di 100 anni.

Bonifica non effettuata correttamente

L’iniziativa viene ritenuta assurda, anche perchè Eni Syndial che ha in gestione l'area non avrebbe effettuato la corretta bonifca dalle centinaia di tonnellate di materiale tossico che incombe anche sulla parte piemontese della Valle Bormida. Il percolato continua a diffondersi e i muri di contenimento lasciano sfuggire sostanze contaminanti superiori ai limiti consentiti dalla legge. Senza contare anche gli odori che si diffondono spesso nelle zone circostanti.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti al nostro gruppo Facebook Sud Piemonte Eventi & News

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale di Cuneo: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

 

 

Seguici sui nostri canali