Weekend

Cosa fare a Cuneo e provincia nel fine settimana: gli eventi dell’8 e 9 novembre

Una selezione di proposte tra gastronomia, musica e teatro

Cosa fare a Cuneo e provincia nel fine settimana: gli eventi dell’8 e 9 novembre

Una selezione degli appuntamenti nella provincia Granda nel weekend dell’8 e 9 novrembre 2025.

Nella foto di apertura una passata edizione della rassegna “Sono cavoli tuoi a Mondovì”

Cosa fare a Cuneo e provincia nel fine settimana

Fossano – Mostra Nazionale dei Bovini di Razza Piemontese
Dal 7 al 9 novembre

Da venerdì 7 a domenica 9 novembre piazza Dompè, a Fossano, ospiterà la Mostra Nazionale dei Bovini di Razza Piemontese, giunta alla sua 45ª edizione. L’appuntamento, tra i più attesi dell’autunno per allevatori, tecnici, appassionati e buongustai, propone un’ampia esposizione di centinaia di capi selezionati tra i migliori allevati nelle aziende aderenti all’Anaborapi, associazione che riunisce oltre 4.500 allevatori della pregiata razza bovina Piemontese. Nel corso delle tre giornate sono in programma sfilate e concorsi animali, incontri e convegni a tema, oltre a mostre fotografiche e alle tradizionali esposizioni di Campanacci e Gambise. Non mancheranno, infine, stand istituzionali e commerciali dedicati al mondo dell’allevamento e ai prodotti tipici del territorio.

 

Sanfront – Festa di San Martino
Dal 7 al 9 novembre

Sanfront si veste a festa per accogliere la Fiera di San Martino – Festa delle Associazioni, dal 7 al 9 novembre. La domenica, giornata clou, fiera mercato ed esposizione di prodotti locali, artigianato e specialità enogastronomiche per le vie del paese, a partire dalle ore 9. Ingresso libero.

 

Cuneo – Spettacolo
Sabato 8 novembre

Sabato 8 novembre, alle ore 21.00, presso il Teatro Toselli di Cuneo (via Teatro Giovanni Toselli 9), la Compagnia Hygge porta in scena lo spettacolo teatrale dal titolo “Leggera come la cenere”, una storia familiare fatta di incomprensioni, pregiudizi e sogni. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

 

Cuneo – Passeggiate Gourmet tra le dimore storiche – Stracôni
Sabato 8 novembre

Appuntamento aperto a tutti a Cuneo, sabato 8 novembre alle ore 10.30 con Passeggiate Gourmet tra le dimore storiche – Stracôni. Una passeggiata tra le dimore storiche di Cuneo per riscoprire la città con uno sguardo nuovo, tra bellezze nascoste e storie affascinanti. Evento riservato agli iscritti alla stracittadina, su prenotazione. Anche quest’anno la Stracôni propone un’esperienza che unisce architettura, cultura e bellezza del territorio: una passeggiata tra le dimore storiche di Cuneo, per scoprire le eccellenze locali e vivere la città con lentezza e gusto, accompagnati da Engel & Völkers. Una guida specializzata sarà presente lungo il percorso per raccontare curiosità, storia e fascino dei luoghi visitati. A tutti i partecipanti verrà offerta la Gourmet Bag. Evento realizzato in collaborazione con il Circolo Caprissi. Posti limitati. Il ritrovo è previsto alle ore 10.30 dal Villagio Proposte presso lo Stand Engel & Völkers, in piazza Galimberti. Partenza della visita guidata alle ore 11

 

Borgo San Dalmazzo – Spettacolo
Sabato 8 novembre

Concerto-recital “Reconnect” con Diego Bassignana, sabato 8 novembre alle ore 21 presso l’Auditorium cittadino. L’evento, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, è realizzato a sostegno dell’attività di Emergency nell’ambito della campagna “R1PUD1A LA GUERRA”.

 

Mondovì – Performance
Sabato 8 novembre

Sabato 8 novembre a Mondovì, in Piazza Cesare Battisti, durante il mercato settimanale dalle ore 10 alle ore 13 circa, si tiene una performance artistica di Flaminia Veronesi, che si cimenta nella rappresentazione di associazioni di pensieri, parole e immagini coinvolgendo anche il pubblico.

 

Saluzzo – Spettacolo
Sabato 8 novembre

Sabato 8 Novembre alle ore 21.30, presso il Teatro Magda Oliviero di Saluzzo, concerto È STATO UN TEMPO IL MONDO. Le canzoni di Ginevra Di Marco, che interpreta i testi sociali e civili della musica folk e popolare, fonde il suo universo interpretativo con le poesie di Franco Arminio. Il costo del biglietto è di 18 euro più i diritti di prevendita. Prevendita: clicca qui.

 

Mondovì – Cavoli tuoi
Domenica 9 novembre

Domenica 9 novembre appuntamento con Cavoli Tuoi. Su Piazza Maggiore, una rassegna autunnale dedicata alle eccellenze gastronomiche monregalesi. Il mercato con i prodotti tipici dalle 9 alle 18. A partire dalle ore 12,30 sarà possibile degustare le tradizionali zuppe del territorio. Non mancheranno attività per famiglie e bambini, e la consegna del “Cavolo d’Oro”.

 

Saluzzo – Mercantico
Domenica 9 novembre

Domenica 9 novembre, dalle 8 alle 18 nel centro cittadino, “MercAntico” dell’Antiquariato minore e dell’usato. Oggetti, mobili e arredamento per la casa torneranno a invadere le vie pedonali per gli appassionati del vintage e del collezionismo.

 

Fossano – Concerto
Domenica 9 novembre

Domenica 9 novembre alle ore 17.00, presso Palazzo Burgos a Fossano, concerto “Le quattro stagioni di Vivaldi – Ensable d’archi Prometeo”. A cura della Fondazione Fossano Musica. Ingresso 5€. QUI per i biglietti.

 

Racconigi – Visita guidata
Domenica 9 novembre

Domenica 9 novembre, alle ore 14.45, CuneoAlps organizza una speciale visita guidata di Racconigi, ponendo particolare attenzione alle curiosità su personaggi racconigesi che hanno lasciato il segno quali nobili, imprenditori, santi, ribelli, artisti. Appuntamento davanti al Palazzo Comunale, durata di circa 90 minuti, costo di 5 euro a persona e gratuito per i minori di 7 anni.

Boves – Castagnata
Domenica 9 novembre

Domenica 9 novembre a Castellar di Boves si terrà la grande “Castagnata et Capelanöva”, la festa dedicata all’autunno e alle sue delizie. L’appuntamento inizierà alle ore 14.00 con caldarroste, vin brulè, frittelle di mele e zucchero filato. La giornata di festa proseguirà con la musica occitana con il gruppo “Lou Janavel”, animazione per bimbi e mercatino dell’hobbistica autunnale.