Le campagne di vaccinazione contro Covid-19 e influenza stagionale, partite in piena sinergia a metà ottobre 2025, entrano nella fase cruciale grazie alla collaborazione tra Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta e il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’ASL CN2.
“Vaccination Day” presso l’Ospedale di Verduno
Con l’obiettivo di tutelare i cittadini più fragili e mantenere pienamente operativa la macchina sanitaria in vista della stagione invernale, l’ASL CN2 lancia un appello all’adesione e organizza due importanti giornate straordinarie di accesso alla vaccinazione. K’ASL CN2 ha quindi organizzato due giornate speciali di accesso diretto, i “Vaccination Day”, presso l’Ospedale di Verduno.
Le date sono: martedì 25 novembre 2025 dalle 9 alle 12 e dalle 13.30 alle 15.45 all’ospedale di Verduno e giovedì 18 dicembre 2025 dalle 9 alle 12 e dalle 13.30 alle 15.45 al terzo piano Ambulatori 3, 4.
Durante queste giornate sarà possibile ricevere la doppia protezione contro il COVID-19 e l’influenza stagionale, oppure optare per una singola vaccinazione.
La vaccinazione ha un duplice obiettivo: ridurre la possibilità di contrarre le malattie e prevenirne le complicanze, limitando la pressione sulle strutture sanitarie. L’appello all’adesione è massimo, ed è fortemente raccomandata (e in molti casi gratuita) per specifiche categorie.
Vaccino Anti-COVID-19
Gratuito per tutti: La vaccinazione anti-COVID-19 è offerta gratuitamente a chiunque desideri riceverla.
Vaccino Antinfluenzale Gratuito
La vaccinazione contro l’influenza stagionale è offerta gratuitamente alle categorie aventi diritto (secondo le disposizioni ministeriali), che includono in particolare:
- Persone dai 60 anni in su (Over 60).
- Soggetti affetti da patologie croniche che aumentano il rischio di complicanze (es. malattie respiratorie, cardiovascolari, diabete e altre metaboliche, malattie renali, oncologiche, ecc.).
- Donne in gravidanza e nel periodo postpartum.
- Bambini sani nella fascia d’età 6 mesi – 6 anni.
- Operatori sanitari e altre figure che, per la loro funzione, interagiscono con soggetti fragili o svolgono servizi indispensabili (es. Forze dell’Ordine).
- Individui di qualunque età ricoverati in strutture per lungodegenza.
- Certamente. Per massimizzare l’efficacia SEO, l’articolo dovrà contenere un titolo e sottotitoli che includano parole chiave rilevanti (“ASL CN2”, “Verduno”, “Vaccinazione COVID”, “Antinfluenzale Gratuita”, “Soggetti a Rischio”) e fornire informazioni chiare e ben strutturate.
Non Solo Vaccini: L’Importanza della Prevenzione e del Medico Curante
- L’ASL CN2 sottolinea che l’efficacia della campagna dipende anche dal mantenimento delle pratiche igieniche e comportamentali quotidiane:
- Mascherina: Indossarla in presenza di sintomi respiratori, soprattutto a contatto con altre persone.
- Igiene: Lavaggio frequente delle mani con acqua e sapone o gel idroalcolico.
- Ventilazione: Preferire luoghi aperti per gli incontri e assicurare una maggiore ventilazione negli ambienti chiusi.