Weekend

Cosa fare a Cuneo e provincia nel fine settimana: gli eventi del 25 e 26 ottobre

Spettacoli teatrali, concerti, mercatini dell'antiquariato e altro ancora

Cosa fare a Cuneo e provincia nel fine settimana: gli eventi del 25 e 26 ottobre

Una selezione degli appuntamenti nella provincia Granda nel weekend del 25 e 26 ottobre 2025.

Cosa fare a Cuneo e provincia nel fine settimana

Cuneo – Trovarobe
Sabato 25 ottobre

Come ogni ultimo sabato del mese, dalle 8 alle 18, sotto i portici che circondano piazza Europa e corso Nizza, tornano le bancarelle di antichità e collezionismo per il tradizionale mercatino Trovarobe.

 

Mondovì – Luca Bizzarri con “Non hanno un amico”
Sabato 25 ottobre

Al Teatro Baretti si apre la stagione teatrale realizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo. A inaugurare il cartellone, sabato 25 ottobre 2025, sarà Luca Bizzarri con Non hanno un amico, tratto dal fortunato podcast di Chora Media. Uno spettacolo che mescola satira, cultura pop e attualità, scritto a quattro mani con Ugo Ripamonti, per raccontare i vizi dei paradossi contemporanei. QUI per maggiori info.

 

Cuneo – Organ Festival
Sabato 25 ottobre

Sabato 25 ottobre gran finale per la 37esima edizione Cuneo Organ Festival organizzato da Itinerari in Musica insieme al coro dell’Accademia Maghini diretto da Elena Camoletto. Alle 21 concerto finale degli organisti Markus e Paul Kauffmann presso la cattedrale di Santa Maria del Bosco. Ingresso gratuito.

 

Mondovì – Ceramica per la salute
Sabato 25 ottobre

Sabato 25 ottobre, dalle ore 20.30 alle ore 22.30 il Museo della Ceramica di Mondovì ospita l’incontro “Ceramica per la Salute” con Mama Delfa Iñamagua (curandera ecuadoriana) e Aleandro Ordoñez (artista e ceramista ecuadoriano). Dopo la conferenza degustazione di cioccolato ecuadoriano. Ingresso gratuito.

 

Villanova Mondovì – Spettacolo
Sabato 25 ottobre

Sabato 25 ottobre, alle ore 20.45, presso il Teatro Civico “Federico Garelli” di Villanova Mondovì la Compagnia degli Stornati presenta la frizzante commedia in tre atti “Assassinate la zitella” di Gian Carlo Pardini. L’ingresso è libero e gratuito, previa prenotazione.

 

Limone Piemonte – Halloween in biblioteca
Sabato 25 ottobre

La Biblioteca e Museo dello Scidi Limone Piemonte organizza nel mese di ottobre tre incontri gratuiti per i bambini dai 5 anni in su per festeggiare Halloween. Sabato 25 ottobre, alle 16.30, lettura animata dal titolo “Streghe gentili e mostri malintesi”. I bambini saranno trasportati in un mondo di magia, risate e strane sorprese, per scoprire che a volte i “cattivi” non sono poi così cattivi come sembrano. Prenotazione obbligatoria.

 

Savigliano – OccitoberFest
Sabato 25 ottobre

Sabato 25 ottobre, dalle ore 19.00, presso l’Ala Morello di Savigliano, la Consulta Giovani insieme all’Associazione Fucos ODV organizza la quinta edizione di Occitoberfest, evento dedicato alla musica occitana per ballare in compagnia. Nella serata si esibiranno i Lou Tapage, gruppo di musica folk – rock – occitana e chiuderà il Dj set di Steccio. Street food, birre artigianali e bevande immancabili.

 

Racconigi e Mondovì – Mercatini dell’antiquariato
Sabato 25 ottobre

Come ogni quarta domenica del mese le suggestive vie del centro storico di Racconigi ospitano il “Trovarobe”: grande mercatino dell’antiquariato, del collezionismo e modernariato; tempo di bancarelle e oggetti di altri tempi anche a Mondovì nel rione Breo con antiquariato minore, vintage, modernariato, artigianato e creatività.