Bra ha conferito la Cittadinanza onoraria all’onorevole Emma Bonino
La cerimonia si è svolta nella Giornata dell’Europa

Una vita spesa tra istituzioni, battaglie civili e frontiere aperte: Emma Bonino è tornata idealmente nella sua città natale, Bra, per ricevere uno dei riconoscimenti più sentiti.
Bra ha conferito la Cittadinanza onoraria all’onorevole Emma Bonino
“Sono transnazionale per virtù, necessità e curiosità, ma non mi sono mai sentita apolide: so di avere una terra, delle radici e un luogo da dove vengo e dove spero di tornare presto”. Con queste parole, l’onorevole Emma Bonino ha ringraziato – in collegamento dalla sua abitazione romana – la Città di Bra, che le ha conferito la Cittadinanza onoraria in occasione della Giornata dell’Europa, lo scorso 9 maggio.
La cerimonia si è svolta a Palazzo Comunale, a 75 anni dalla Dichiarazione Schuman, atto fondativo del progetto di integrazione europea. Una data simbolica scelta per celebrare una figura che ha fatto dell’impegno politico, umanitario ed europeo la propria missione.
«È un grande onore poter celebrare la Festa dell’Europa con il conferimento della Cittadinanza onoraria a Emma Bonino – ha dichiarato il sindaco Gianni Fogliato –. Le sue battaglie per un’Europa unita, efficiente ed efficace sono un esempio. In questo momento storico, è importante riflettere sui valori della pace e della fratellanza tra i popoli».
Durante l’evento è intervenuto anche il presidente del Consiglio comunale Fabio Bailo, che ha ripercorso le tappe principali della carriera politica e civile di Bonino. Presenti anche i suoi famigliari e un folto pubblico.
Il riconoscimento è stato attribuito “per il suo impegno in tema di diritti umani, giustizia, promozione della democrazia e libertà di espressione”. Un onore con cui Bra ha voluto rendere omaggio a una sua illustre concittadina, che ha dato lustro alla città anche a livello internazionale.
Il video integrale della cerimonia è disponibile sul canale YouTube del Comune di Bra.