l'iniziativa

“Dalle montagne alla città, i canti partigiani e la liberazione di Cuneo”

Viaggio nella memoria per riscoprire le protagoniste della Resistenza e della Liberazione

“Dalle montagne alla città, i canti partigiani e la liberazione di Cuneo”
Pubblicato:

Mercoledì 23 aprile 2025, dalle 15 alle 17, sotto la pensilina del Movicentro della stazione di Cuneo, si svolgerà l’evento, patrocinato dal Comune, “Dalle montagne alla città, i canti partigiani e la liberazione di Cuneo”.

“Dalle montagne alla città, i canti partigiani e la liberazione di Cuneo”

Sarà un viaggio nella memoria per riscoprire le montagne cuneesi, protagoniste della Resistenza e della Liberazione di Cuneo. Franco Dardanello, esperto del Cai, guiderà all'esplorazione dell'orografia delle vette e delle vallate che hanno ospitato le formazioni partigiane. Giovanni Cerutti ricorderà i cinque partigiani fucilati nel piazzale della stazione, quindi proporrà canti partigiani anonimi, suonati con la fisarmonica, evocativi del sacrificio e della lotta per la Libertà. La cornice naturale delle montagne e il ricordo storico si intrecciano per celebrare l'80° anniversario della Liberazione. La partecipazione è libera e gratuita.

Seguici sui nostri canali