Settembre, mese della ripartenza: il cameriere tra i profili professionali più ricercati

Anche con l’inizio del “nuovo anno professionale”, le figure di addetti ai servizi di ristorazione continuano a essere tra le più richieste e ricercate. Ecco allora qualche consiglio utile per avere maggiori opportunità di trovare lavoro nel settore dell’Ho.Re.Ca.

Settembre, mese della ripartenza: il cameriere tra i profili professionali più ricercati
Pubblicato:

Settembre è il momento ideale per intraprendere un nuovo impiego. Per molti professionisti, l’inizio del mese coincide infatti con l’inizio di un nuovo anno lavorativo, con una vera e propria ripartenza. L’occasione è quella di rinnovarsi sotto il profilo personale e professionale, ed eventualmente di capire in che direzione proseguire.

Il mese di settembre è perfetto anche per cambiare o trovare lavoro. In particolare, se si punta a ricoprire un ruolo nel mondo della ristorazione, visto il gran numero di annunci pubblicati. Chi sta pensando a un nuovo impiego, può iscriversi alle diverse offerte di lavoro nella ristorazione proposte dal portale camerieri.it. La piattaforma digitale, che fa capo all’agenzia di eRecruiting Jobtech, è il miglior punto di incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro nel settore Ho.Re.Ca. (acronimo che indica i servizi alberghieri e della ristorazione nel loro complesso).

Internet e i più recenti strumenti digitali possono infatti semplificare la ricerca di impiego e aumentare la visibilità dei candidati, molto più di quanto ciò sia possibile con il più tradizionale passaparola o con la ricerca di lavoro offline. Quel che è davvero importante quando si ricerca un nuovo lavoro online è farsi notare compilando un efficace curriculum vitae che metta ben in evidenza le conoscenze e le competenze dei candidati, sia che si tratti di hard skill sia che si tratti di soft skill.

Per accrescere le chance di essere notate, le persone che ambiscono a lavorare nel settore della ristorazione possono anche redigere una breve lettera di presentazione in cui spiegare perché la scelta dovrebbe ricadere proprio su di loro e descrivere quale valore aggiunto sarebbero in grado di portare nel ristorante o nel locale in cerca di nuovo staff.

Un ulteriore suggerimento è quello di visionare il sito web e, se presenti, i profili social delle strutture di interesse per carpire informazioni utili che potrebbero rivelarsi molto utili in fase di un eventuale colloquio. I recruiter e i datori di lavoro valutano infatti positivamente i candidati che mostrano un maggiore coinvolgimento e che dimostrano di avere svolto una ricerca preventiva in merito al ruolo e al locale di destinazione.

Seguici sui nostri canali