Causa Covid

Cuneo piange Lidia Menapace: staffetta partigiana e Senatrice della Repubblica

Aveva 96 anni ed era ricoverata a Bolzano: il ricordo della lista lista "Cuneo per i Beni Comuni".

Cuneo piange Lidia Menapace: staffetta partigiana e Senatrice della Repubblica
Pubblicato:
Aggiornato:

È mancata all’età di 96 anni in un ospedale di Bolzano dove era ricoverata da qualche giorno per Covid.

Lidia Menapace

Come riporta Prima Novara, oggi, lunedì 7 dicembre 2020, si è spenta all'età di 96 anni Lidia Brisca, più conosciuta come Lidia Menapace, dopo il ricovero all'ospedale di Bolzano a causa del Covid-19. Nel corso della sua vita la 96enne, originaria di Novara, fu staffetta partigiana, femminista militante nonché senatrice della Repubblica Italiana.

Menapace aveva fatto della sua vita una missione: raccontare nelle scuole gli anni della Resistenza. Ne scrisse un libro, “Io, partigiana”, che ha presentato fino a che le forze glielo hanno concesso. Fu eletta senatrice nel 2006, nelle liste di Rifondazione Comunista.

"Continuerai a vivere nelle nostre battaglie!"

"Cuneo per i Beni Comuni", sulla sua pagina Facebook, ha voluto commemorare la scomparsa di Lidia Menapace:

"Lidia Menapace non si è mai fermata davanti a nulla! Nel 2017 partì dall’Alto Adige per venire a Cuneo a sostenere la nostra lista che rispecchiava i suoi valori! Come sempre fu di una lucidità incredibile e le sue parole furono cariche di storia e sentimenti! A noi non ci resta che ringraziarla e continuare a portare avanti le battaglie per cui Lidia ha dato tutta la sua lunga vita! Grazie di tutto, continuerai a vivere nelle nostre battaglia!".

LEGGI ANCHE: Morta la novarese Lidia Menapace: staffetta partigiana e Senatrice della Repubblica

Seguici sui nostri canali